Lucio Corsi, con la sua Volevo essere un duro, ha conquistato il secondo posto al Festival di Sanremo 2025, dietro al vincitore Olly. La canzone, che esplora il tema della vulnerabilità umana, ha risuonato profondamente con il pubblico, diventando virale su piattaforme come TikTok.
Volevo essere un duro è un ironico autoritratto in cui Lucio Corsi, che affronta le aspettative personali e sociali di forza e invulnerabilità. La canzone mette in luce come i consigli materni si scontrino con le disillusioni della vita reale, evidenziando la bellezza nell’accettazione delle proprie debolezze. Corsi stesso ha dichiarato che il brano parla di quanto il mondo ci vorrebbe infallibili, senza considerare che tutti i fiori sono appesi a un filo.
Al suo debutto al Festival di Sanremo, Lucio Corsi ha sorpreso pubblico e critica, classificandosi al secondo posto . La sua performance ha ricevuto ampi consensi, tanto da aggiudicarsi anche il prestigioso Premio della Critica Mia Martini.
8 frasi di “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi
- “Volevo essere un duro, che non gli importa del futuro“
- “Se faccio a botte le prendo, così mi truccano gli occhi di nero “
- “Vivere la vita è un gioco da ragazzi, me lo diceva mamma ed io cadevo giù dagli alberi”
- “Quanto è duro il mondo per quelli normali che hanno poco amore intorno o troppo sole negli occhiali”
- “I girasoli con gli occhiali mi hanno detto ‘Stai attento alla luce’”;
- “Le lune senza buche
sono fregature “ - “In fondo è inutile fuggire dalle tue paure “
- “Non ho mai perso tempo, è lui che mi ha lasciato indietro.”
Questi versi rappresentano un invito ad abbracciare le proprie fragilità, riconoscendo che la vera forza risiede nell’autenticità e nell’accettazione di sé stessi.