Il prossimo 20 settembre, Asia Argento compirà 50 anni, e, come ha dichiarato in un’intervista a La Stampa, l’evento la spaventa più di un film horror di Dario Argento. “Oddio, che succede ora?” si chiede l’attrice, pronta a mettersi in discussione. Ma a chi non piacerebbe scoprire come Asia si sente a un passo da un traguardo così importante? La sua vita, già tormentata e tormentosa, le ha insegnato a chiedersi come cambieranno il lavoro, le relazioni e, soprattutto, la possibilità di trovare un “compagno che mi voglia bene per quello che sono e a cui possa voler bene davvero”. Forse, si chiede, la solitudine è il suo destino, visto che sta talmente bene con i suoi figli da non sentire la mancanza di altro. Eppure, come scoprirà anche lei, la solitudine ha il suo fascino… ma non sempre!

La famiglia Argento: tra abbracci e fantasmi del passato
Oltre ai 50 anni, Asia racconta la sua vita familiare. Mamma single, due figli – Nicola Giovanni, 16 anni, e Anna Lou, 23 anni – e una montagna di coccole da distribuire come se non ci fosse un domani. “Coccole, per me e per loro, sono una cura”, dice Asia, rivelando un legame molto fisico e affettuoso con i suoi bambini, decisamente diverso da quello che ha vissuto con i genitori. “Mia madre e mio padre non erano esattamente toccanti”, scherza, riflettendo su un’infanzia dove l’affetto era una rarità. Piuttosto, i suoi genitori sembravano più interessati alla sua carriera che al suo benessere. Ma, alla fine, Asia ha deciso di fare un “upgrade” e creare un ambiente di amore fisico, dove ogni notte si concluda con abbracci, parole dolci e il bacio della buonanotte. Una scelta consapevole di rompere il circolo vizioso di una famiglia disfunzionale.
Papà Dario: un padre regista… e poco altro
E ora arriva il colpo di scena: Dario Argento, il maestro del brivido, non è mai stato un buon papà. In famiglia era assente quasi quanto un fantasma nelle pellicole che ha diretto. A dirlo è proprio Asia: “Papà Dario vuole che io reciti per lui, ma della mia vita privata… zero.” Non solo, ma quando Asia è diventata mamma, il regista non ha mai voluto che i suoi figli lo chiamassero nonno. “E questo mi rattrista”, confessa. L’unico interesse che Dario ha sempre avuto per lei è stato legato alla sua carriera da attrice, come se fosse solo un altro personaggio nei suoi film. Pe Asia, è stato come avere un papà che recitava sempre il ruolo del regista… e mai quello del padre.
Dal caos alla serenità: Asia sopravvissuta e psicanalizzata
“Una sopravvissuta“, così si definisce Asia oggi. Perché, se è vero che la sua vita non è stata esattamente un giardino fiorito, è anche vero che è riuscita a risalire dalla polvere. Le dipendenze da alcol e droghe sono solo un capitolo di una storia fatta di alti e bassi, ma Asia ci è riuscita: si è rialzata, e questo la rende una vera e propria guerriera. Come lo ha fatto? Con una buona dose di psicanalisi, dice. Per ben 16 anni, l’attrice ha frequentato una psicanalista che l’ha aiutata a superare il buio. Poi, quando il percorso è finito, ha tentato di continuare con altri terapeuti… ma uno sbadigliava, l’altro non le email mentre erano in seduta. “Li ho mandati a quel paese”, dice, con la solita ironia. Eppure, si sa, la psicanalisi non risolve tutto. Alcune cicatrici restano aperte, come la sua “difficoltà a fidarsi delle persone”. Meglio essere solitari che traditi, sembra dire Asia. Una lezione di sopravvivenza e di protezione delle proprie energie.
La solitudine e il sogno di un “amico speciale”
E alla fine, cosa cerca Asia oggi? Un uomo che non la annoi, uno con cui non sia necessario recitare il vecchio copione della seduzione, ma che abbia conversazioni interessanti, vere. Un “amico speciale”, lo definisce, qualcuno con cui non ci sia bisogno di misurarsi nei vecchi giochi da coppia.
Insomma, Asia non vuole essere più una protagonista passiva della propria vita sentimentale. E, se non arriva questo uomo speciale, va benissimo così. In fondo, con i suoi figli si sente completa. Loro sono il suo “più grande successo” e la sua vera realizzazione. E se qualcuno dovesse chiedere come stia vivendo i suoi 50 anni imminenti, la risposta è una sola: tra riflessioni, coccole e un bel po’ di solitudine meditata. Non male come piano, no?
Leggi le frasi celebri di Asia Argento