Emma Herning: “Aiutatemi con Bruce Willis, non ce la faccio più!” I motivi della richiesta ti lasceranno a bocca aperta

Emma Heming, moglie di Bruce Willis, ha recentemente condiviso un video sui social in cui ha parlato dell’importanza per i caregiver di prendersi cura di se stessi prima di occuparsi degli altri. Da anni si dedica interamente al marito, affetto da demenza frontotemporale, ma ora lancia un appello: “Anche chi si prende cura di qualcuno ha bisogno di cure“. Un messaggio potente che fa riflettere sul ruolo, spesso invisibile e sottovalutato, di chi assiste i propri cari malati.

Bruce willis

L’appello di Emma Heming: i caregiver non sono supereroi

Emma Heming ha utilizzato la tragica scomparsa di Gene Hackman e della moglie Betsy Arakawa per portare l’attenzione sulla condizione dei caregiver. Arakawa si prendeva cura del marito, affetto da Alzheimer, ma è morta poco prima di lui a causa di un’infezione respiratoria trasmessa dai topi. Questo ha fatto riflettere Heming sull’enorme pressione a cui sono sottoposti i caregiver, spesso dimenticati e lasciati soli a gestire situazioni difficili. “C’è questa idea sbagliata che i caregiver abbiano tutto sotto controllo, ma non è così. Anche loro hanno bisogno di aiuto“, ha dichiarato.

Bruce Willis e la sua malattia: la lotta della famiglia

Dal 2023, anno in cui è stata diagnosticata a Bruce Willis la demenza frontotemporale, Emma Heming si è dedicata completamente alla cura dell’attore. “Oggi so molto di più su questa malattia e faccio parte di una comunità incredibile che mi supporta moltissimo“, ha raccontato in una precedente intervista. Ma non è sola: anche Demi Moore, ex moglie di Willis, è sempre rimasta accanto all’attore, fornendo supporto alla famiglia. “La malattia è quella che è. Dobbiamo essere realistici e accettarla. Ma per ora è stabile“, ha detto l’attrice.

Un messaggio per tutti: i caregiver devono prendersi cura di loro stessi

Il video di Emma Heming non è solo un appello personale, ma un messaggio universale rivolto a tutti coloro che si prendono cura di un familiare malato. “Dobbiamo essere presenti per loro, ma dobbiamo anche assicurarci di avere il supporto necessario per poterlo fare“, ha detto. Il suo appello invita a una maggiore consapevolezza su quanto sia fondamentale sostenere chi si occupa di un malato, affinché non si ritrovi sopraffatto dal peso della responsabilità.

Le frasi più iconiche di Bruce Willis tratte dai suoi film

Per celebrare la carriera straordinaria di Bruce Willis, ecco infine otto delle sue frasi più celebri tratte dai suoi film:

  1. Yippee-ki-yay, figlio di p***!” (Trappola di cristallo)
  2. Se mi vedi arrivare, vuol dire che sto per ucciderti.” (Il quinto elemento)
  3. Non mi piacciono le pistole… le adoro! (Last Man Standing)
  4. Le persone si muoiono quando sono uccise.” (Il sesto senso)
  5. Hai mai ballato con il diavolo alla luce della luna? No? Nemmeno io.” (Codice Mercury)
  6. La paura è solo un’emozione. L’importante è come reagisci.” (Hostage)
  7. Sai cosa fa un eroe? Fa la cosa giusta, anche quando nessuno guarda.” (Unbreakable – Il predestinato)
  8. Questo non è un lavoro per cui vieni ringraziato, ma qualcuno lo deve fare.” (Sin City)