20 frasi esilaranti di Ciccio Ingrassia dai suoi film: dille ai tuoi amici, ti eleggeranno il comico dell’anno

Quando si parla di comicità italiana, è impossibile non pensare a Ciccio Ingrassia. Nato il 5 ottobre 1922 a Palermo e scomparso il 28 aprile 2003, Ciccio Ingrassia è stato molto più di una “spalla comica”: è stato un gigante dell’ironia, capace di passare con disinvoltura dalla risata grassa alla malinconia più sottile. Oggi, a distanza di anni, il suo sorriso storto e la sua voce inconfondibile continuano a farci compagnia, ricordandoci che ridere è una cosa seria.

frasi esilaranti di Ciccio Ingrassia

Ciccio Ingrassia: l’uomo dietro la maschera

Ciccio non era solo l’attore delle smorfie e dei tormentoni: era un osservatore acuto, un artista sensibile capace di leggere le sfumature dell’animo umano. Dopo aver vissuto una giovinezza difficile durante la guerra, si trasferì a Milano, dove iniziò la sua carriera nei teatrini di avanspettacolo. Era alto, magro, con un volto espressivo che sembrava scolpito apposta per far ridere e commuovere. E dietro ogni risata che regalava, c’era un uomo pieno di malinconia, ironia e intelligenza.

La magia del duo: Franco e Ciccio

Il grande pubblico lo ricorda soprattutto per la straordinaria collaborazione con Franco Franchi. I due formavano una coppia esplosiva: se Franco era l’istinto puro, la fisicità clownesca, Ciccio era la mente razionale, l’ironia sofisticata che bilanciava la follia. Insieme hanno girato oltre 100 film tra gli anni Sessanta e Settanta, spaziando dal demenziale al parodistico. Alcuni titoli? I due mafiosi (1964), I due evasi di Sing Sing (1964), I figli del leopardo (1965).

Film che oggi, a guardarli, sembrano semplici e genuini come un bicchiere di vino buono: senza effetti speciali, senza pretese intellettuali, ma pieni di vita.

Non solo commedia: l’attore completo

Chi pensa che Ingrassia fosse solo un comico, sbaglia di grosso. Nel 1969 dimostrò a tutti di essere anche un grandissimo attore drammatico con Fellini Satyricon di Federico Fellini. E chi se lo scorda, poi, il suo ruolo da protagonista in L’Esorciccio (1975), geniale parodia de L’Esorcista? Ingrassia riusciva a prendersi gioco di tutto — perfino del diavolo — senza mai risultare banale.

Nel 1981 vinse anche il Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista per il film Café Express di Nanni Loy, confermando che il talento vero non si ferma a un genere.

Cosa ha dato al cinema italiano

Ciccio Ingrassia ha dato al nostro cinema una cosa preziosa: la capacità di ridere senza dimenticare l’umanità. I suoi personaggi erano sempre imperfetti, pasticcioni, deboli… proprio come noi. In un’Italia che cambiava velocemente, Franco e Ciccio ci ricordavano che ridere dei nostri difetti era il primo passo per sopportarli.

E ancora oggi, in un mondo sempre più cinico, la sua comicità gentile resta un antidoto contro la seriosità imperante.

20 frasi celebri di Ciccio Ingrassia dai suoi film

  1. Non ti preoccupare Franco, il cervello ce l’ho io per tutti e due!
  2. Quando io penso, faccio fumo!
  3. Sono più intelligente che bello, e guarda che è tutto dire.”
  4. Io sono colto. Una volta ho letto un libro… almeno la copertina.”
  5. Siamo poveri, ma con dignità… molta più dignità che soldi.”
  6. Franco, io non sono superstizioso, ma toccati lo stesso!
  7. La cultura è come il vino: più ce n’è e più gira la testa.”
  8. Io sono il cervello, lui è… il resto.”
  9. Chi va piano… rischia di non arrivare proprio!
  10. Franco, non mi mettere in imbarazzo! Mi ci trovo da solo!
  11. L’importante nella vita è sapere di non sapere.”
  12. A furia di prendere scorciatoie siamo sempre più lontani!
  13. Se studiavo diventavo presidente della Repubblica… e invece eccomi qua!
  14. Mi è venuta un’idea… No, aspetta, è passata.”
  15. Noi siamo due uomini di cultura… popolare!
  16. Fidarsi è bene, ma Franco… è meglio controllarlo!
  17. Mi hanno detto che il cervello è come una lampadina: il mio è fulminato.”
  18. Io faccio l’intellettuale… nel senso che intendo, ma non capisco.”
  19. Siamo nati stanchi e viviamo per riposarci.”
  20. Chi semina vento… raccoglie tempesta, ma noi seminiamo patate!

Leggi altre frasi celebri di Ciccio Ingrassia