Le 12 frasi di Papa Francesco sul senso della vita che ti faranno tornare la voglia di vivere e sorridere: sono bellissime!

Nato come Jorge Mario Bergoglio il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, Argentina, Papa Francesco è il primogenito di cinque figli in una famiglia di origini italiane. Dopo aver conseguito un diploma come tecnico chimico, ha scelto la vita religiosa, entrando nella Compagnia di Gesù nel 1958. È stato ordinato sacerdote nel 1969 e ha pronunciato i voti perpetui come gesuita nel 1973.

Dopo anni di servizio come arcivescovo di Buenos Aires, Bergoglio è stato eletto Papa il 13 marzo 2013, diventando il 266° pontefice della Chiesa Cattolica e il primo proveniente dall’America Latina. Ha scelto il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi, simbolo di povertà e umiltà.

Papa Francesco

Un Pontificato di riforme e apertura

Durante il suo pontificato, Papa Francesco ha promosso riforme significative all’interno della Chiesa, focalizzandosi sulla trasparenza finanziaria e sulla lotta agli abusi. Ha enfatizzato temi come la misericordia, la giustizia sociale e la tutela dell’ambiente, esortando i fedeli a prendersi cura della “casa comune”.

Il senso della vita secondo Papa Francesco

Papa Francesco ha spesso riflettuto sul significato profondo dell’esistenza umana. In diverse occasioni, ha sottolineato che “la vita è tutta un’uscita“, un percorso che inizia dalla nascita e culmina nell’incontro con Cristo. Ha esortato i fedeli a dedicare tempo alla cura della vita interiore, alla preghiera e al servizio degli altri, affermando che la risurrezione di Cristo è il senso e lo scopo ultimo della vita.

Il Pontefice ha messo in guardia contro l’eccessiva attenzione alle apparenze esteriori, invitando a coltivare la propria vita interiore con costanza quotidiana. Ha suggerito di dedicare meno tempo a dispositivi come il telefono e più alla preghiera, al servizio e alla riflessione personale, per mantenere viva la fiamma della fede e prepararsi all’incontro con il Signore.

Le 12 frasi di Papa Francesco sul senso della vita e sul nostro passaggio sulla Terra

  1. La nostra vita è fatta di tempo, e il tempo è dono di Dio; perciò dobbiamo usarlo per fare il bene e per rendere il mondo migliore.”
  2. Dio è la fonte della vita; è grazie al suo soffio che l’uomo ha vita ed è il suo soffio che sostiene il cammino della sua esistenza terrena.”
  3. Essere felici è smettere di sentirsi vittima dei problemi e diventare attore della propria storia.”
  4. Il lavoro è una necessità, è parte del senso della vita su questa terra, via di maturazione, di sviluppo umano e di realizzazione personale.”
  5. La morte fa un po’ paura, ma c’è sempre la mano del Signore, e dopo la paura c’è la festa.”
  6. Nella Chiesa c’è spazio per tutti, per tutti! Nessuno è inutile, nessuno è superfluo, c’è spazio per tutti.”
  7. Da ogni terra si levi un’unica voce: no alla guerra, no alla violenza, sì al dialogo, sì alla pace! Con la guerra sempre si perde.”
  8. Tutte le forme di vita sono interconnesse e la nostra salute dipende da quella degli ecosistemi che Dio ha creato.”
  9. Io sono una missione su questa terra, e per questo mi trovo in questo mondo.”
  10. Se riesco ad aiutare una sola persona a vivere meglio, questo è già sufficiente a giustificare il dono della mia vita.”
  11. La crisi ecologica è una conseguenza drammatica dell’attività incontrollata dell’essere umano.”
  12. Abbiamo bisogno di un cambiamento che ci unisca tutti, perché la sfida ambientale che viviamo ci riguarda e ci tocca tutti.”

Leggi altre frasi celebri di Papa Francesco