Frasi sulla bellezza di Anna Frank, usale quando non sei in grado di affrontare la vita e hai l’autostima a zero

C’è chi la bellezza la trova in un tramonto. Chi in un’opera d’arte. Chi in una cioccolata calda in inverno. E poi c’è Anna Frank, che riusciva a vederla anche mentre il mondo si sgretolava sotto i suoi piedi. In un’epoca segnata dall’odio, dalla guerra e dalla paura, Anna ha fatto qualcosa di straordinario: ha scelto di scrivere. E, tra le righe del suo Diario, ha infilato anche la bellezza, come si infilano i fiori tra il filo spinato.

frasi sulla bellezza di Anna Frank

Una ragazzina con una penna più forte dei cannoni

Anna Frank nasce a Francoforte nel 1929 in una famiglia ebrea. Quando Hitler sale al potere, i Frank si trasferiscono ad Amsterdam, sperando in un futuro più sicuro. Ma la Seconda Guerra Mondiale non fa sconti, e nel 1942 la famiglia è costretta a nascondersi in un alloggio segreto dietro l’azienda del padre, Otto Frank.

È qui, nell’“alloggio segreto”, che Anna comincia a scrivere. Ha 13 anni, sogna di diventare giornalista o scrittrice, e nonostante viva in una prigione fatta di silenzio e paura, apre ogni giorno il suo Diario e ci butta dentro pensieri, emozioni, sogni e sì… anche bellezza.

Il Diario di Anna Frank: bellezza contro barbarie

Il Diario non è solo una cronaca della guerra. È un inno alla vita. Anna parla di litigi, primi amori, noia, speranze, desideri. E spesso, sorprendentemente, di bellezza. La bellezza della natura vista da una finestra chiusa, la bellezza dei suoi pensieri, la bellezza della speranza che – ostinata – continua a farle battere il cuore.

La sua forza sta proprio qui: nel non lasciarsi mangiare dalla disperazione. Anna sa che il mondo è impazzito, ma non smette di guardarlo con occhi da ragazza. A volte lo guarda con rabbia, altre con ironia. Ma mai con indifferenza.

La bellezza come atto di resistenza

Per Anna, vedere la bellezza è un modo per resistere. È un atto quasi rivoluzionario. Dove altri vedono solo dolore, lei riesce a cogliere il volo di un uccello, il colore del cielo, la dolcezza di un momento.

È come se ci stesse dicendo: “Ok, il mondo è un disastro. Ma guardate lì. C’è ancora qualcosa di bello. Non lo vedete?
E no, non si tratta di ingenuità. Anna non è una ragazzina che ignora la realtà. La conosce fin troppo bene. Ma sceglie, nonostante tutto, di cercare il bello. E questo la rende più forte dei suoi aguzzini.

Anna Frank e la lezione di bellezza che ci ha lasciato

Ci lamentiamo del traffico, del Wi-Fi che non va, del caffè freddo. Anna, dal suo nascondiglio, ci urla con la voce delle sue pagine:
Guardate la bellezza!
Nel tempo sospeso del suo Diario, ogni parola è un piccolo miracolo. Una goccia di luce. Un atto di fiducia nel futuro. Un messaggio per noi, che il mondo possiamo ancora cambiarlo. O almeno guardarlo meglio.

14 frasi di Anna Frank sulla bellezza

  1. Pensa a tutta la bellezza ancora intorno a te e sii felice.”
  2. La natura può portare consolazione a chiunque.”
  3. Quando guardo fuori dalla finestra, sento sempre che il mondo è bello.”
  4. Mentre posso guardare il cielo, sento che non posso essere infelice.”
  5. Una persona che ha coraggio e fede non sarà mai infelice.”
  6. Il buono dell’essere in prigione è che almeno puoi pensare alla bellezza del passato.”
  7. In ogni fiore che sboccia c’è la speranza.”
  8. Nel silenzio, ascolto la pioggia e sento che tutto può tornare bello.”
  9. Chi è felice renderà felici anche gli altri.”
  10. La felicità non si compra, ma si costruisce a piccoli pezzi, come si fa con i sogni.”
  11. Ogni giorno penso: che meraviglia è la vita!”
  12. Nessuno diventa povero dando un po’ di bellezza agli altri.”
  13. Ciò che è bello mi dà forza, anche se non posso toccarlo.”
  14. La bellezza mi fa dimenticare per un momento dove sono.”

Leggi altre frasi celebri di Anna Frank e le frasi celebri sulla bellezza