Frasi sulla creatività di Pablo Picasso, brillanti e ideali da usare quando manca l’ispirazione

Pablo Picasso nasce a Málaga l’8 ottobre 1881, e già da piccolo aveva capito una cosa fondamentale: la vita è troppo breve per stare dentro i contorni. Così, mentre gli altri bambini disegnavano case col tetto rosso e il sole con la faccina, lui scarabocchiava tori, madri e mostri interiori. A quattordici anni disegnava già meglio del suo insegnante d’arte. Il resto è storia – o meglio, rivoluzione. Vive tra Spagna e Francia, tra atelier fumosi e rivoluzioni estetiche. È il co-fondatore del Cubismo (insieme a Georges Braque), inventore di stili, distruttore di regole. Ha avuto più fasi artistiche che cambi d’abito: dal Periodo Blu al Periodo Rosa, dal Cubismo analitico al Surrealismo, fino all’arte politica con opere come la celebre Guernica, manifesto universale contro la guerra. Ha vissuto oltre novant’anni, producendo più di 50.000 opere. Qualcuno le ha contate. Noi ci fidiamo.

frasi sulla creatività di Pablo Picasso

L’arte secondo Picasso: un’arma di costruzione creativa (e distruzione delle convenzioni)

Per Picasso, l’arte non era mai semplice rappresentazione. Era un’arma, un grido, una sfida continua al buonsenso. “Io non cerco, trovo“, diceva. E non trovava solo immagini: trovava visioni, forme nuove, modi diversi di guardare il mondo. Dove gli altri vedevano un volto, lui ne vedeva quattro, e magari messi di traverso.

La creatività, per Picasso, era un’urgenza vitale. Non un hobby da weekend. Non un’illuminazione divina da aspettare con pazienza. Era come il pane: si impasta ogni giorno, anche con le mani sporche.

Creatività: per Picasso non è un dono, ma un mestiere (sporco, faticoso e meraviglioso)

Picasso non aveva una visione romantica della creatività. Non credeva nei “momenti magici”. Per lui la creatività era lavoro, disciplina, esercizio continuo. E soprattutto: libertà. Libertà di distruggere per ricreare, di sbagliare per trovare, di uscire dagli schemi anche solo per il gusto di farlo.

Diceva che tutti i bambini sono artisti, ma il difficile è restarlo da adulti. E in fondo, lui ha passato tutta la vita a restare bambino, ma con la tecnica di un maestro e l’irriverenza di un anarchico dell’estetica.

Vivere creativamente: il caso (stra)personale di Pablo

La vita di Picasso è stata una gigantesca installazione creativa. Cambiava stile come si cambiano le scarpe. Amava, dipingeva, scolpiva, scriveva poesie, si innamorava di donne-muse che entravano nei suoi quadri e nella sua biografia con la stessa prepotenza.

Non c’è una sola linea della sua vita che non sia stata tracciata con un pennello carico d’inchiostro creativo. Era egocentrico, certo, ma anche incredibilmente autentico. Viveva l’arte come si vive una passione: totalizzante, disordinata, necessaria.

10 frasi di Pablo Picasso sulla creatività

  1. L’ispirazione esiste, ma deve trovarti mentre stai lavorando.”
  2. Ogni bambino è un artista. Il problema è restare un artista quando si cresce.”
  3. Impara le regole come un professionista, affinché tu possa infrangerle come un artista.”
  4. Il peggior nemico della creatività è il buon gusto.”
  5. Non si fa arte con le idee, ma con le mani.”
  6. L’arte è la menzogna che ci permette di conoscere la verità.”
  7. L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni.”
  8. Ci sono pittori che trasformano il sole in un punto giallo. Ce ne sono altri che, con l’aiuto della loro arte e della loro intelligenza, trasformano un punto giallo nel sole.”
  9. La creatività è contagiosa. Trasmettila.”
  10. Io non dipingo quello che vedo, dipingo quello che penso.”

Leggi altre frasi celebri di Pablo Picasso e altre frasi celebri sulla creatività