Frasi sulla felicità di Papa Francesco, se credi nel vangelo ti succederà qualcosa di incredibile, provale e vedrai

Il 21 aprile 2025 è il giorno in cui il mondo ha perso un’anima luminosa. Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, è morto lasciando dietro di sé una scia di abbracci, risate, discorsi taglienti e parole semplici ma potentissime. La sua sedia era bianca, ma la sua voce era colorata di umanità. Era il Papa dei gesti piccoli che facevano rumore. Anche nella malattia, non ha mai smesso di parlare di felicità. Anzi, ci ha ricordato che la vera gioia non ha bisogno di stare bene nel corpo, ma nel cuore.

frasi sulla felicità di Papa Francesco

Un addio annunciato con amore

La notizia della morte di Papa Francesco è arrivata in tarda mattinata, direttamente dalla Sala Stampa Vaticana: un comunicato sobrio, rispettoso, ma carico di emozione. Nessun effetto scenico. Nessun tono drammatico. Solo la realtà: “Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre, serenamente, circondato dall’affetto dei suoi collaboratori e in preghiera.” Il mondo si è fermato. Dai social ai telegiornali, dal presidente degli Stati Uniti al parroco del paesino calabrese, tutti hanno detto la stessa cosa: ci mancherà.

La gioia come scelta quotidiana

Papa Francesco non è mai stato un Papa da palchetto, ma da marciapiede. Uno che ti guarda negli occhi e ti chiede se hai dormito bene, anche se sei un capo di Stato. La sua arma segreta? La gioia. Quella vera, non quella da pubblicità di dentifrici. “Non lasciatevi rubare la speranza” ripeteva sempre, come un mantra. E lui, la speranza, l’aveva piantata nel cuore della Chiesa, annaffiandola ogni giorno con sorrisi e battute fulminanti.

Anche quando la malattia si è fatta sentire – acciacchi, ricoveri, difficoltà nei movimenti – non ha mai smesso di ridere. Raccontava barzellette ai medici, sdrammatizzava con i giornalisti, salutava i fedeli con la solita energia da nonno rock. Era stanco, certo, ma non rassegnato. Perché, diceva, la felicità non si compra, si coltiva.

Cos’era la felicità per Papa Francesco

Per Papa Francesco la felicità era una cosa semplice. Non aveva bisogno di orpelli teologici per spiegare cos’è la felicità. Per lui era amore, misericordia, attenzione agli altri, tempo per Dio e per i poveri. Era lo stare bene con se stessi, anche quando fuori piove e dentro pure. Non era la vita perfetta, ma quella vissuta con cuore pieno. La felicità, diceva, “è un cammino, non un trofeo”. E noi, quel cammino, lo abbiamo fatto con lui.

L’eredità di un Papa felice

Ora che Papa Francesco non c’è più, ci resta la sua risata. Quella sonora, argentina, che rompeva i protocolli e scaldava le folle. Ci resta il suo invito a non prenderci troppo sul serio, a lottare per un mondo più giusto, ma senza diventare tristi come burocrati in astinenza da caffè.

Ci ha insegnato che la felicità non è per pochi eletti, ma per chi sceglie ogni giorno di essere luce, anche con le pile scariche. Grazie, Francesco, per averci fatto capire che si può essere santi… senza perdere il senso dell’umorismo.

Ciao, Francesco.

15 frasi di Papa Francesco sulla felicità

  1. La felicità non è un’app che si scarica sul cellulare, ma nasce da un cuore che sa amare.”
    Omelia alla GMG, Rio de Janeiro, 2013
  2. Siate gioiosi, non tristi come quelli che sembrano sempre reduci da un funerale.”
    Evangelii Gaudium, 2013
  3. Il cristiano non può essere un musone. No, non si può!
    Udienza generale, 10 maggio 2017
  4. La felicità più grande nasce dal dono di sé.”
    Discorso ai giovani a Manila, 2015
  5. Non siate giovani da divano. Il divano è per i nonni, non per voi!
    GMG Cracovia, 2016
  6. Non c’è felicità se si vive per sé stessi.”
    Discorso alla Curia Romana, 22 dicembre 2014
  7. Il Vangelo è gioia pura, è una bottiglia di spumante che vuole essere stappata.”
    Omelia del 15 dicembre 2013
  8. Sorridere è il primo passo per cambiare il mondo. O almeno per non renderlo peggiore.”
    Incontro con le famiglie, Filadelfia, 2015
  9. Essere felici non significa avere tutto, ma sapersi accontentare.”
    Angelus, 1° novembre 2020
  10. La tristezza spirituale è un verme che rode dentro. Fate pulizia!
    Santa Marta, 2014
  11. Un cuore grato è un cuore felice.”
    Discorso ai volontari del Giubileo, 2016
  12. Non lasciatevi fregare dai venditori di felicità istantanea. Sono truffatori dell’anima.”
    Omelia a Santa Marta, 2015
  13. Felicità è camminare con qualcuno, non correre da soli.”
    GMG Panama, 2019
  14. Non si può essere cristiani col broncio. Chi ha incontrato Gesù, sorride.”
    Udienza generale, 23 marzo 2016
  15. La felicità è fatta di sguardi veri, mani che si tendono, parole che accarezzano.”
    Discorso alle famiglie, 2018

Leggi altre frasi celebri di Papa Francesco e le frasi celebri sulla felicità