10 Frasi sulla felicità perfette di Stephen Hawking, ideali per riflettere e trovare la serenità

Stephen Hawking non è stato solo un brillante scienziato, un cosmologo di fama mondiale e l’autore di Dal Big Bang ai buchi neri. È stato anche un esempio straordinario di resilienza e di voglia di vivere. Malato di SLA dall’età di 21 anni, avrebbe potuto lasciarsi sopraffare dalla disperazione. Invece, ha sfidato il destino con l’arma più potente: la sua mente e il suo senso dell’umorismo. E, sorprendentemente, ha avuto anche molto da dire sulla felicità.

frasi sulla felicità di Stephen Hawking
Foto di Priscilla Du Preez 🇨🇦 su Unsplash

La vita di un genio contro le avversità

Stephen Hawking nacque l’8 gennaio 1942 a Oxford, una coincidenza storica affascinante: esattamente 300 anni dopo la morte di Galileo Galilei. A 21 anni, gli venne diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa progressiva che, secondo i medici, gli avrebbe lasciato solo pochi anni di vita. Ma Hawking decise di ignorare le previsioni e continuò a studiare, a lavorare e persino a sposarsi.

Nel corso della sua esistenza, la sua mobilità diminuì progressivamente fino a renderlo completamente paralizzato, ma il suo cervello continuava a viaggiare oltre i confini dell’universo. Grazie a un sintetizzatore vocale, riusciva a comunicare le sue idee al mondo, spesso con una dose di sarcasmo e ironia che lo rendevano irresistibile.

La felicità secondo Stephen Hawking

Si potrebbe pensare che una persona condannata a vivere in una sedia a rotelle, incapace di muoversi e di parlare autonomamente, non possa essere felice. Ma Hawking aveva una visione molto diversa della vita. Per lui, la felicità non era una questione di circostanze, ma di prospettiva.

Anche se la vita può sembrare difficile, c’è sempre qualcosa che puoi fare e in cui puoi riuscire.”

Il suo approccio era semplice e rivoluzionario: accettare la realtà, non piangersi addosso e concentrarsi su ciò che si può ancora fare. Per lui, il segreto della felicità risiedeva nella curiosità, nella conoscenza e nel non perdere mai il senso dell’umorismo.

10 frasi di Stephen Hawking sulla felicità

Se c’è una cosa che Hawking ci ha insegnato, è che la felicità non dipende dal corpo, ma dalla mente. Ecco dieci delle sue migliori frasi sull’argomento:

  1. La vita sarebbe tragica se non fosse divertente.”
  2. Il mio consiglio per le persone disabili è di concentrarsi su ciò che la loro disabilità non impedisce loro di fare bene, e non rimpiangere ciò che invece non possono fare.”
  3. La cosa più importante per la mia felicità? Non smettere mai di fare domande.”
  4. Il senso dell’umorismo è la chiave per sopravvivere. Se non riesci a ridere di te stesso, la vita diventa insopportabile.”
  5. Siamo solo una specie evoluta di scimmie su un pianeta minore di una stella ordinaria. Ma possiamo comprendere l’universo. Questo ci rende molto speciali.”
  6. Anche se l’universo non ha senso, possiamo almeno dargliene uno noi.”
  7. Il fatto che siamo in grado di pensare al passato e di immaginare il futuro è ciò che ci rende unici e, forse, anche felici.”
  8. L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento. E adattarsi significa trovare un modo per essere felici, sempre.”
  9. Non puoi permettere alla disabilità di definire chi sei. L’unico limite è quello che ti imponi.”
  10. Guardate le stelle e non i vostri piedi.”

Leggi altre fasi celebri di Stephen Hawking e altre frasi celebri sulla felicità