12 frasi sulla vita di Alda Merini, per chi si sente troppo sensibile: usale nei giorni più bui, diventerai un leone

Alda Merini non ha mai chiesto il permesso alla vita per entrare. Ci è piombata dentro come un temporale a luglio: improvvisa, fragorosa, piena di luce e di ferite. La sua poesia è stata l’eco di un’esistenza vissuta fino al midollo, tra il dolore e l’estasi, tra i manicomi e le osterie, tra l’amore carnale e quello mistico. Ma soprattutto, la Merini ha scritto, pensato e vissuto la vita come un dono insidioso, un enigma dolcissimo, una prova di resistenza spirituale e umana.

Una vita che non fa sconti

Alda Merini nasce a Milano il 21 marzo 1931, il Giorno Mondiale della Poesia. È quasi come se il destino avesse messo una X sul calendario per segnare: “Qui nasce una che non sarà normale.” E infatti, normale, Alda non lo è mai stata. Ha vissuto la povertà, l’elettroshock, il manicomio, l’isolamento. Ma anche l’amore, quello viscerale, erotico, sporco e sacro insieme.

Non ha mai avuto paura di toccare il fondo – anzi, sembrava dirci: “Il fondo è interessante, lì si vedono i pesci veri.” E così, la vita per lei era un campo di battaglia dove si poteva morire ogni giorno, ma anche rinascere ogni minuto.

Vita, questa parola scomoda

Per Alda Merini la vita è un’esperienza mistica, ma anche profondamente umana. Non la idealizza: la racconta con ferocia e tenerezza, come chi ha visto il paradiso e l’inferno dalla stessa finestra.

Ne scrive spesso, in raccolte come La vita facile, Clinica dell’abbandono, Terra d’amor”, ma soprattutto nei versi sparsi, nei pensieri appuntati su tovaglioli, bollette, angoli di giornale.

La vita è per lei lotta e luce, disordine e rivelazione, materia e spirito. Non si può spiegare: si attraversa, si subisce, si celebra.

Il senso della vita, secondo Alda

La Merini non ha mai scritto un manuale su “come vivere meglio in 5 mosse”, per fortuna. Ma in ogni sua frase c’è un suggerimento non richiesto (e per questo prezioso): vivere è un atto poetico, non uno schema da rispettare.

Per lei, l’uomo deve dare valore alla libertà dell’anima, anche quando costa cara. Deve amare, deve scrivere, deve sentire anche quando fa male. Anzi, soprattutto allora.

Quando la vita le è esplosa in faccia

Alda ha vissuto il senso della vita sulla propria pelle, letteralmente. Le sue cicatrici non erano solo dentro: erano nella voce, nelle mani tremanti, negli occhi che guardavano oltre.

Il manicomio l’ha devastata, ma anche partorita di nuovo. I suoi versi più belli sono figli di notti insonni, di deliri trasformati in verità, di abbandoni che diventano rivelazioni. Eppure non ha mai smesso di credere che la vita avesse un senso misterioso ma potente, che valesse la pena di essere raccontato.

12 frasi di Alda Merini sulla vita

  1. La vita è un paradiso, ma gli uomini non lo sanno e continuano a devastarlo.”
  2. La vita non è in bianco e nero. È a colori, ma a volte ti sembra tutta grigia.”
  3. Ho bisogno di sentimenti, di parole, di parole scelte sapientemente, di fiori chiamati pensieri, di rose chiamate presenze, di sogni che abitino gli alberi, di canzoni che facciano danzare le statue, di stelle che mormorino all’orecchio degli amanti… Ho bisogno di poesia, questa magia che brucia la pesantezza delle parole, che risveglia le emozioni e dà colori nuovi.”
  4. La vita è un’immensa voglia di piangere.”
  5. La vita è un dono: pochi lo capiscono, molti lo buttano.”
  6. La vita è fatta di attimi. L’eternità è solo un istante che si ricorda.”
  7. La vita è come un bicchiere di vino: a volte dolce, a volte acido. Ma va bevuta fino all’ultima goccia.”
  8. La vita è un incendio di emozioni. O ti bruci o ti scaldi. Ma non resti mai freddo.”
  9. Nella vita non si è mai pronti: si vive e basta, si cade e si ride, si piange e si ricomincia.”
  10. La vita è un amore malato, ma non puoi fare a meno di lui.”
  11. Io non ho vissuto: ho acceso falò nel mio corpo e ho fatto ballare gli angeli.”
  12. Ho vissuto per amore, ho sofferto per la vita. Ma almeno non ho fatto finta.”

Leggi altre frasi celebri di Alda Merini e le frasi celebri sulla vita