Arthur Schopenhauer non è il filosofo da citare nei discorsi motivazionali. Se vi aspettate consigli su come “vivere al massimo”, fareste meglio a rivolgervi altrove. Il suo pensiero è una sferzata di realismo impietoso: la vita è dolore, la felicità un’illusione e la volontà umana un’inutile spinta verso il nulla. Eppure, nonostante il suo pessimismo cosmico, la sua prosa tagliente e il suo spirito ironico lo rendono una lettura irresistibile.

La vita secondo Schopenhauer: un brutto scherzo dell’universo
Schopenhauer non era certo un ottimista. Per lui, la vita non era altro che un continuo ciclo di desiderio e frustrazione: si desidera qualcosa, si soffre per ottenerla, e una volta raggiunta ci si annoia. Il tutto condito da un’abbondante dose di dolore e sofferenza, che rappresentano la vera essenza dell’esistenza. Secondo il filosofo, la volontà di vivere è una forza cieca e irrazionale che ci spinge incessantemente in avanti senza un vero scopo.
Il grande inganno della felicità
La felicità? Schopenhauer la considera una sorta di miraggio, un breve sollievo tra due sofferenze. Non si è mai veramente felici, ma solo temporaneamente meno infelici. Il piacere è fugace, mentre il dolore ha una straordinaria capacità di persistenza. E non provate a convincerlo del contrario: chiunque si illuda di trovare una gioia stabile nella vita non ha capito nulla della natura umana.
Come sopravvivere a questa misera esistenza?
Per Schopenhauer, ci sono alcune vie di fuga da questa condanna cosmica: l’arte, la contemplazione e l’ascesi. L’arte, in particolare la musica, permette all’individuo di staccarsi momentaneamente dal ciclo del desiderio e della sofferenza. La contemplazione filosofica aiuta a prendere le distanze dalle illusioni mondane. Ma la vera via d’uscita è il distacco: smettere di desiderare, di attaccarsi alle cose e accettare l’ineluttabilità della sofferenza.
10 frasi di Schopenhauer sulla vita
Ecco 10citazioni tratte dalle opere del filosofo che riassumono la sua visione della vita con il suo tipico sarcasmo tagliente:
- “La vita oscilla come un pendolo, tra la sofferenza e la noia.”
- “Il destino mescola le carte e noi giochiamo.”
- “L’uomo è un animale metafisico: sa di dover morire e cerca disperatamente di dimenticarlo.”
- “Il mondo è un inferno e gli uomini si dividono in carnefici e vittime.”
- “La felicità è un’illusione ottica: si vede solo da lontano.”
- “Meglio un’ingiustizia che un disordine: l’ingiustizia, prima o poi, viene riparata; il disordine no.”
- “Ogni uomo prende i limiti del proprio campo visivo per i limiti del mondo.”
- “L’unica cosa che placa il dolore dell’esistenza è l’arte, che ci permette di dimenticare chi siamo.”
- “Nessuno è realmente felice, vuole solo farlo credere agli altri.”“La vita è un compito che non abbiamo chiesto, ma che dobbiamo comunque portare a termine.”
Leggi altre frasi celebri di Schopenhauer e altre frasi celebri sulla vita