14 frasi sull’amicizia di Oscar Wilde, perfette per chi vuole amici che non si accontentano di ‘ciao’!

Oscar Wilde, uno dei più brillanti scrittori e pensatori dell’Ottocento, è noto non solo per la sua penna arguta e il suo spirito irriverente, ma anche per la sua visione tagliente della società e delle sue contraddizioni. La sua figura eccentrica e il suo pensiero, che mescolano il brillante umorismo con la profonda riflessione, hanno lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale. Ma oltre a riflessioni su amore, bellezza e moralità, Wilde si è anche occupato di un tema che ha sempre suscitato interrogativi: l’amicizia.

frasi sull'amicizia di Oscar Wilde
Foto di Duy Pham su Unsplash

L’amicizia nelle opere di Oscar Wilde

Nelle sue opere, l’amicizia non è mai solo un rapporto di complicità affettuosa e senza complicazioni. Al contrario, Wilde esplora l’amicizia da prospettive diverse, talvolta ironiche, talvolta disincantate, ma sempre pungenti.

In Il ritratto di Dorian Gray, uno dei suoi romanzi più noti, l’amicizia tra Dorian Gray e Basil Hallward è profondamente legata alla bellezza e all’arte, ma anche alla distruzione e alla corruzione. Basil, che ha un amore quasi ossessivo per Dorian, è disposto a sacrificare la sua integrità pur di mantenere viva questa relazione, ma l’amicizia si trasforma in un gioco pericoloso che travalica i limiti della moralità. In questo caso, l’amicizia non è solo un legame affettuoso, ma un mezzo per esplorare i confini tra il bene e il male.

In Il giovane re, Wilde racconta di un giovane sovrano che, nella sua ricerca di un modo migliore di governare, scopre che la vera amicizia si trova nell’umiltà e nel sacrificio. La relazione di amicizia che si sviluppa tra il re e il suo consigliere è, in questo caso, simbolo di un ideale di lealtà che prescinde dal potere e dalla ricchezza.

In La decadenza della mente, Wilde si spinge a un’analisi ancora più sottile, trattando il concetto di amicizia come un meccanismo psicologico: un legame che può dar luogo sia a una crescita interiore che a un’involuzione morale, a seconda di come il personaggio si rapporta a esso.

L’amicizia nella vita di Oscar Wilde

Oscar Wilde ha vissuto l’amicizia in modo piuttosto intenso e, talvolta, tragico. La sua amicizia con Lord Alfred Douglas, conosciuto come “Bosie”, è forse l’esempio più celebre di come Wilde abbia vissuto l’amicizia in un modo che trascendeva l’aspetto emotivo per abbracciare anche quello intellettuale e fisico. Tuttavia, questa relazione non fu mai priva di conflitti, e l’innocenza iniziale della loro amicizia si trasformò in una fonte di sofferenza per Oscar Wilde, culminando nei procedimenti legali che lo portarono in prigione.

Nonostante le sue esperienze di tradimento e dolore, Wilde non ha mai smesso di esplorare l’amicizia come tema fondamentale, vedendola come una delle poche cose che può realmente definire e salvare l’individuo. Il paradosso che emerge è che, per Wilde, l’amicizia è un legame che porta tanto alla salvezza quanto alla distruzione: un’esperienza che può condurre al meglio e al peggio dell’animo umano.

Le frasi di Oscar Wilde sull’amicizia

  1. L’amicizia è più difficile e più rara dell’amore. Quindi, quando trovi un amico, tienilo.” – Il ritratto Dorian Gray
  2. “Un amico vero è colui che entra quando il resto del mondo esce.” – De Profundis
  3. “Gli amici sono quelli che ti dicono la verità con dolcezza, non con crudeltà.” – L’anima dell’uomo sotto il socialismo
  4. “L’amicizia nasce dal rispetto, ma deve crescere grazie alla comprensione.” – Il ritratto di Dorian Gray
  5. “Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.” – De Profundis
  6. “L’amicizia è quella cosa che tutti desiderano, ma che pochi sanno coltivare.” – Il fantasma di Canterville
  7. “Un uomo che non ha amici non ha nulla.” – Il ritratto di Dorian Gray
  8. “Un amico che non è in grado di vedere i tuoi difetti non è un amico, è solo un fan.” – L’anima dell’uomo sotto il socialismo
  9. “Ogni amico è uno specchio che ti riflette la tua vera natura.” – Il ritratto di Dorian Gray
  10. “L’amicizia è una religione in cui credono solo i poeti.” – La ballata del carcere di Reading
  11. “L’amicizia può essere un’arte, ma è anche un pericolo.” – De Profundis
  12. “Gli amici sono come libri: non devi possederne tanti, ma quelli che possiedi devono essere i migliori.” – Il ritratto di Dorian Gray

Leggi altre frasi celebri di Oscar Wilde e altre frasi celebri sull’amicizia