“Me at the zoo”: i 5 video di YouTube che hanno fatto la storia, alcuni non te li saresti mai aspettati

Nel lontano 2005, tre geniali ex dipendenti di PayPal si sono seduti davanti a un computer e hanno pensato: “Ma perché non fare una piattaforma dove la gente possa caricare e guardare video? Ah, sì, come quello che non riusciamo a mandare via email da questa festa!” Ed è così che nacque YouTube. Da lì a poco, un video di 18 secondi su un ragazzo in uno zoo divenne il simbolo di una rivoluzione digitale che oggi ci tiene incollati agli schermi. Ma, sorpresa: i primi video che hanno fatto la storia non sono quelli che ti aspetteresti. Ecco 5 video che hanno definito YouTube e che, spoiler alert, non ti sarebbero mai venuti in mente.

Video Me at the zoo
Foto: ktla.com

Me at the Zoo – Il video che ha iniziato tutto

Il primo video mai caricato su YouTube è un piccolo capolavoro di 18 secondi. Me at the Zoo è la prova che a volte basta poco per cambiare il mondo. Jawed Karim, uno dei fondatori, si filma nello zoo di San Diego, parlando di elefanti e dicendo cose non molto “profonde” come: “Gli elefanti hanno dei nasi davvero lunghi.” Questo video è diventato un simbolo. Un po’ come quella foto imbarazzante del tuo primo giorno di scuola che finisce nei libri di storia. È semplice, ma è il principio di tutto.

Guarda il video Me at the Zoo

Evolution of Dance – La danza che spacca

Nel 2006, un tizio di nome Judson Laipply ha deciso di farci vedere un riassunto di tutte le danze più popolari della storia. Il risultato? Un’esplosione di passi che vanno dal rock ‘n roll al pop, passando per il moonwalk di Michael Jackson e tanti altri momenti iconici. Evolution of Dance ha raccolto milioni di visualizzazioni e ci ha fatto scoprire che, in fondo, tutti siamo bravi a ballare… a patto che lo facciamo in casa e nessuno ci guardi. Un’ode alla musica e alla spontaneità che non ha mai smesso di farci ridere.

Guarda il video Evolution of Dance

Charlie bit my finger – Il sorriso di un bambino, il pianto di una madre

Nel 2007 arriva uno dei video più virali di sempre: Charlie bit my finger. In un delizioso momento di vita familiare, un bambino di nome Charlie morde il dito del suo fratellino, che reagisce con una faccia che non dimenticheremo mai. Questo video è l’incarnazione dell’ironia innocente, quella che ti fa sentire tutto il cuore a 1000. Un successone che ha fatto ridere milioni di persone.

Guarda il video Charlie bit my finger

Gangnam Style – Il cavallo di battaglia coreano

Se pensavi che YouTube fosse solo per gatti che fanno cose buffe e bambini che masticano il dito dei fratelli, ti sbagliavi di grosso. Nel 2012, il K-pop arriva con il botto grazie a Psy e il suo Gangnam Style. Il video ha battuto ogni record possibile, diventando il primo a raggiungere un miliardo di visualizzazioni. E tutti noi, in qualche angolo del mondo, ci siamo ritrovati a ballare la sua coreografia in mezzo alla strada, con il sorriso sulle labbra e senza capire un cavolo di coreano. YouTube, come sempre, ci ha unito.

Guarda il video Gangnam Style

Despacito – La musica che non smette mai di essere estiva

Nel 2017, Luis Fonsi e Daddy Yankee hanno deciso che era il momento di conquistare il mondo con una canzone che ci avrebbe fatto ballare sotto il sole e, allo stesso tempo, ci avrebbe infastidito per mesi. E così è stato. Despacito non è solo il video più visto su YouTube, è un simbolo di come un buon ritmo può far impazzire chiunque, ovunque. La canzone è ovunque, dalle feste in piscina alle palestre, passando per tuo cugino che non smette mai di cantarla al karaoke. E, ammettiamolo, almeno una volta nella vita ci siamo tutti ritrovati a cantarla, magari solo per il ritornello. #DespacitoForever

Guarda il video Despacito

Il futuro di YouTube, più divertente che mai

Se pensi che YouTube sia solo gatti e video di cibo, ripensaci. Da “Me at the Zoo” a “Despacito”, YouTube ha saputo evolversi, sorprendere e farci ridere, riflettere e persino ballare.

Oggi è la piattaforma dove nascono le star, si condividono idee, si costruiscono carriere e, ovviamente, si cercano tutorial su come mettere il fondotinta. Chi sa cosa ci riserverà il futuro? Quel che è certo è che YouTube, con il suo spirito innovativo e la sua capacità di unire il mondo, continuerà a sorprenderci, un video alla volta.

Leggi tutte le frasi celebri su YouTube