Frasi sull'autostima
In archivio 466 frasi, aforismi, citazioni sull'autostimaAutostima
L'idea che hai di te stesso, il tuo valore e il fatto di essere orgoglioso di te stesso, si chiamano autostima. Può essere un duro colpo per la tua autostima, per esempio, scoprire che non hai ottenuto la borsa di studio per il corso di cake designer per il quale ti eri applicato tanto.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
La "stima", di cui la parola autostima è composta, deriva dal verbo latino aestimare, nel senso di valutare. La parte riferita al sé invece è costituita dalla parola "auto". Quindi, pensa all'autostima come al modo in cui valuti te stesso. Se pensi che tutto quello che fai è meraviglioso e merita riconoscimenti e lodi, non hai problemi di autostima; se invece non ti senti degno delle cose buone che ti succedono, allora potresti avere qualche problema di bassa autostima.
- Dal libro: Ritratto di signora
“Non crede più in se stesso e non sa in che cosa credere.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Chi non rispetta se stesso non si ama. ”
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Delfini
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La mentalità della dieta si è affermata perché c'è accordo nella nostra società che il solo modo di perdere peso sia tramite la dieta. Ma fare la dieta non produce assolutamente risultati positivi permanenti. In effetti, ti fa sentire peggio riguardo a te stesso e probabilmente fa più male che bene alla tua salute.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“C'è qualcosa di buono da guadagnare nel riconoscere i propri nemici. Come tutte le creature di Dio, i nemici hanno una funzione in questo mondo. Essi offrono una critica del proprio comportamento - sebbene non richiesta - che non sempre viene fornita dagli amici. Essi incoraggiano anche l'autostima. Come potremmo conoscere la grandezza del...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Superbia e Umiltà
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Umano, troppo umano
In evidenza