Frasi sul cambiamento
In archivio 1203 frasi, aforismi, citazioni sul cambiamentoCambiamento
Non è più lo stesso? Allora ci deve essere stato un cambiamento.
Il sostantivo "cambiamento" si riferisce a tutte quelle cose o situazioni che sono diverse da ciò che erano prima.
Il cambiamento è ovunque nella vita: le stagioni per esempio cambiano continuamente, dall'estate all'autunno, dall'inverno alla primavera. La parola può descrivere anche una trasformazione drastica, come ne "La metamorfosi" di Kafka, oppure anche piccole e impercettibili modifiche alla struttura delle molecole, per opera di un innalzamento della temperatura, per esempio.
Il cambiamento è ovunque nella vita: le stagioni per esempio cambiano continuamente, dall'estate all'autunno, dall'inverno alla primavera. La parola può descrivere anche una trasformazione drastica, come ne "La metamorfosi" di Kafka, oppure anche piccole e impercettibili modifiche alla struttura delle molecole, per opera di un innalzamento della temperatura, per esempio.
- La trovi in Politica
“Il cambiamento deve essere volontario e non imposto. Tutti possono cambiare ma nessuno può obbligarci a farlo. Il cambiamento generalmente si verifica quando ci troviamo davanti ad una verità inconfutabile a qualcosa che ci obbliga a rivedere le nostre certezze. Il dovere dei governanti è difendere il popolo dai cambiamenti che non poggino sulla...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Tempo
“Il marketing ha conosciuto un'evoluzione. In una prima fase era orientato alla transazione, ossia focalizzato sui metodi per vendere; poi, in una seconda fase, il marketing si è orientato alla relazione, concentrandosi sui modi per far sì che i clienti reiterassero i loro acquisti, accrescendone la frequenza e i volumi; nella terza fase, infine,...” (continua)(continua a leggere)
“Se i nuovi linguaggi hanno un impatto sul modo di pensare e di vivere, ciò riguarda, in qualche modo, anche il mondo della fede, la sua intelligenza e la sua espressione.”
“Dopo un certo numero di generazioni, i mezzi di produzione basilari subiscono una trasformazione: vapore, elettricità, standardizzazione, catena di montaggio, produzione snella e ora robotica.”
- Dal libro: Pensieri staccati
“La morale è stata composta dei sentimenti primitivi forti ed utili che potevano sussistere nei stati di società meno affinata e stretta, dopo si è aggiustata come si può colle modificazioni allo stato peggiore.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“È questo non cambiamento del mondo nel cambiamento della società che la filosofia, senza eccessiva stupefazione, deve rispecchiare.”
“Quando il cambiamento viene eretto a principio, finisce per diventare ripetitività. Il pubblico si limita a registrare con indifferenza l’incessante fiume dei mutamenti delle offerte di esperienze: mode e tendenze, informazioni, mutamento di prodotti, suggestioni di esperienze, innovazioni di programmi nei media elettronici, nuove pubblicazioni...” (continua)(continua a leggere)
“Ciò che più ci colpisce di una massa psicologica è che gli individui che la compongono – indipendentemente dal tipo di vita, dalle occupazioni, dal temperamento o dall’intelligenza – acquistano una sorta di anima collettiva per il solo fatto di trasformarsi in massa.”
“Come convincere la gente a rivoluzionare la propria vita? Non basta ingraziarsela o avere un’aria sincera, né essere famosi o belli. Bisogna spiegarla, l’invenzione, non una o due, ma tre o quattro volte, e ogni volta in modo un po’ diverso. ”
In evidenza