Frasi sulle convinzioni
In archivio 688 frasi, aforismi, citazioni sulle convinzioniConvinzioni
Una convinzione è un'idea che viene accettata come se fosse vera o reale. Da bambino, probabilmente, avevi la convinzione che Babbo Natale, la Befana e la Fatina dei dentini esistessero davvero.
In ambito religioso, gli antichi Greci avevano la convinzione che esistessero molti dèi in grado di controllare il loro destino, mentre il Cristianesimo ha avuto inizio con la convinzione che esistesse un solo Dio. Le convinzioni politiche, allo stesso modo, sono idee sulle quali difficilmente una persona è disposta a negoziare, costituendo parte integrante della propria identità e del proprio sistema di pensiero. In queste pagine ti offriamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle convinzioni, così proveremo a convincere anche te!
In ambito religioso, gli antichi Greci avevano la convinzione che esistessero molti dèi in grado di controllare il loro destino, mentre il Cristianesimo ha avuto inizio con la convinzione che esistesse un solo Dio. Le convinzioni politiche, allo stesso modo, sono idee sulle quali difficilmente una persona è disposta a negoziare, costituendo parte integrante della propria identità e del proprio sistema di pensiero. In queste pagine ti offriamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle convinzioni, così proveremo a convincere anche te!
“Il fatto che perdiamo non ci dà nessun senso di debolezza, anzi. Il fatto di stare dalla parte giusta ci basta, ci rende solidi. E anzi, se dobbiamo dirla tutta, ci piace essere dalla parte giusta e perdere. Perché nella sconfitta si è più uniti, mentre quelli che vincono diventano sempre un po’ arroganti.”
“Lui e il signor Trippi e tutti quanti loro, i lavoratori, si sono messi in testa di costruire una nazione con le loro mani. Non speravano di farlo, loro ci credevano davvero che l’avrebbero fatto.”
“Non ci sono martiri. Tu hai letto delle persecuzioni del passato? Sono fallite. Avevano lo scopo di sradicare le eresie e le hanno perpetuate. Noi non commettiamo questo sbaglio. Costringiamo a dire la verità... Non distruggiamo l'eretico: lo convertiamo, ci impadroniamo della sua mente, lo trasformiamo; bruciamo tutto il male che egli contiene.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Crescendo credevo che avrei avuto almeno cinque figli.”
“Non credo in Dio, ma sono convinto che siamo tutti legati l'uno all'altro.”
“Credevo che la mia carriera sarebbe stata soltanto in teatro, a recitare Chechov e Ibsen.”
“Credo nell'ispirazione divina.”
In evidenza