Frasi sulla coscienza
In archivio 601 frasi, aforismi, citazioni sulla coscienzaCoscienza
Sentimento che l'individuo ha di se stesso, delle proprie sensazioni, dei propri pensieri. Facoltà dello spirito umano di formulare giudizi normativi e immediati sul valore morale di determinati atti individuali.
La coscienza è un senso incarnato di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Hai presente quella sensazione di malessere allo stomaco dopo aver meschinamente detto al tuo fratellino che Babbo Natale non esiste? Bene, potrebbe essere la tua coscienza che ti stuzzica.
Il sostantivo coscienza contiene la parola "scienza", che deriva dal latino "scio", cioè "conosco". Si può pensare alla coscienza come ad un modo di conoscere voi stessi, soprattutto in relazione alle vostre consuetudini e a ciò che ritenete sbagliato. I rimorsi di coscienza, ovvero quella vocina interiore che vi parla, possono essere utilissimi quando c'è da decidere quale sia la cosa giusta da fare. E per risvegliare le vostre coscienze, vi presentiamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla coscienza.
Il sostantivo coscienza contiene la parola "scienza", che deriva dal latino "scio", cioè "conosco". Si può pensare alla coscienza come ad un modo di conoscere voi stessi, soprattutto in relazione alle vostre consuetudini e a ciò che ritenete sbagliato. I rimorsi di coscienza, ovvero quella vocina interiore che vi parla, possono essere utilissimi quando c'è da decidere quale sia la cosa giusta da fare. E per risvegliare le vostre coscienze, vi presentiamo una vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulla coscienza.
- La trovi in Guerra e Pace
“Non sono orgoglioso di aver ucciso quelle persone, ma sono orgoglioso di essere partito dal niente, aver pianificato l'intera operazione ed essere riuscito ad eseguire il lavoro perfettamente. La notte dormo bene.”
- La trovi in Proverbi africani
“Quando si è caduti nel fango non si nega di essersi sporcati.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Ragione
“Se non vuoi fango addosso, non ti gettar nel fosso.”
- La trovi in Proverbi cinesi
- Dal libro: La musica del mondo
Il desiderio di “acculturazione”, vale a dire di perfezionamento della formazione spirituale e interiore, non è una strada faticosa verso mete ben delineate, ma un allargamento della nostra coscienza che ci colma di gioia e rende forti; un arricchimento delle nostre possibilità di vita e di felicità.
- Dal libro: Pensieri selvaggi
“Il confessionale è la cassetta postale della coscienza.”
In evidenza