“Il credente sa che Dio gli ha affidato radicalmente tutto, ma sa anche che deve disporsi ogni giorno a ricevere nuovamente tutto, come dono, da Dio.”
Enzo Bianchi
“Le autorità locali dovevano impedir loro di vagabondare e soprattutto di predicare alla gente, e se davvero dovevano far penitenza, che la facessero lavorando invece di andare in giro inutilmente.”
Alessandro Barbero
Il cattolico è la persona dell'"et-et" e non dell'"aut-aut", anche se tale sintesi, a livello personale, può risultare talvolta difficile, perfino lacerante.
Pietro Parolin
“Dobbiamo essere degli accumulatori dell'Amore di Dio attraverso una vita intensa di unione con lui, attraverso la preghiera, attraverso i sacramenti, attraverso la vita nella Chiesa.”
Pietro Parolin
“Sono così forti i lacci del tuo amore che io non posso uscirne... Lasciami pure la libertà: io ti amerò dappertutto, io ti cercherò sempre.”
Gemma Galgani