Frasi su dio
In archivio 2507 frasi, aforismi, citazioni su dioDio
Sommo bene e prima causa del tutto [Latino: Deus].
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
Essere supremo, di potenza superiore all'umana, adorato variamente secondo le varie religioni: unico (monoteismo) o insieme con altri più o meno potenti (politeismo), rappresentato con figura bestiale (teriomorfismo) o umana (antropomorfismo). Per la Chiesa cattolica, Dio è sostanza spirituale semplice e infinitamente perfetta, unico in tre persone (Padre, Figlio, Spirito Santo), onnipotente, eterno, immenso, incomprensibile, infinito nell'intelletto e nella volontà e in ogni perfezione, esistente di per sé, immutabile, onnipresente, onnisciente, distinto dalla materia che ha creato e che conserva. L'essere soprannaturale concepito come perfetto, onnipotente ed onnipresente, creatore e legislatore dell'universo, oggetto di culto unico e insostituibile nelle religioni monoteistiche: questo è Dio. Per saperne di più, ti presentiamo una vasta antologia di frasi, citazioni e aforismi su Dio.
“Non possiamo mai ritenerci autosufficienti, padroni della nostra vita; non possiamo limitarci a rimanere chiusi, sicuri nelle nostre convinzioni. Davanti al mistero di Dio siamo tutti poveri, sentiamo di dover essere sempre pronti ad uscire da noi stessi, aperti al futuro che Lui vuole costruire per noi.”
“La fedeltà di Dio ci insegna ad accogliere la vita come avvenimento del suo amore e ci permette di testimoniare questo amore ai fratelli in un servizio umile e mite.”
- La trovi in Bene e Male
“Il segreto sta in uno sguardo. [...] Perché, se davvero intendiamo verificare il nostro passo sul terreno delle sfide contemporanee, la condizione decisiva è mantenere fisso lo sguardo su Gesù Cristo, sostare nella contemplazione e nell'adorazione del suo volto.”
“La speranza in Dio non è una fuga dalla realtà, non è un alibi: è restituire operosamente a Dio quello che Gli appartiene. È per questo che il cristiano guarda alla realtà futura, quella di Dio, per vivere pienamente la vita - con i piedi ben piantati sulla terra - e rispondere, con coraggio, alle innumerevoli sfide nuove.”
“In mezzo alla fitta selva di precetti e prescrizioni – ai legalismi di ieri e di oggi – Gesù opera uno squarcio che permette di scorgere due volti: il volto del Padre e quello del fratello. Non ci consegna due formule o due precetti: non sono precetti e formule; ci consegna due volti, anzi un solo volto, quello di Dio che si riflette in tanti...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza