Frasi sulle emozioni
In archivio 583 frasi, aforismi, citazioni sulle emozioniEmozioni
Un'emozione è un sentimento forte, come quello che provi quando vedi il tuo migliore amico al cinema con un gruppo di persone che ti stanno profondamente antipatiche.
Proviamo molte emozioni diverse anche in un breve lasso di tempo: rabbia, paura, tristezza, gioia, sorpresa, disgusto, allegria, invidia, vergogna, gelosia, nostalgia, speranza ecc... Di per sé l'emozione smuove, agita, è espressione di un sentimento che si porta dentro.
Le emozioni sono una parte importante della nostra vita psichica e sociale: ci permettono di stare in relazione con gli altri e di essere, allo stesso tempo, consapevoli di ciò che ci sta accadendo. Non aver paura, lasciati sorprendere e non annoiare dalla vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle emozioni scelti a posta per te.
Le emozioni sono una parte importante della nostra vita psichica e sociale: ci permettono di stare in relazione con gli altri e di essere, allo stesso tempo, consapevoli di ciò che ci sta accadendo. Non aver paura, lasciati sorprendere e non annoiare dalla vasta selezione di frasi, citazioni e aforismi sulle emozioni scelti a posta per te.
“La vita di chi è molestato è fatta da due sentimenti. In primo luogo, c'è la paura: paura di incontrare il tuo persecutore, paura di cosa ti potrebbe fare, paura di fare cose normalissime. Poi c'è la non-paura. Non è tranquillità, è assenza di paura, è una condizione dell'animo che non si può capire.”
“- Percy Shelley: Per voi, se è lecito chiederlo, che cos'è importante?
- Mary Shelley: Tutto ciò che fa gelare il sangue nelle vene e accelera il battito del cuore.”- La trovi in Auguri per i 18 anni
“Diciotto, senti come suona bene questo numero? E’ probabilmente il più emozionante, quindi goditelo appieno! Tanti auguri per i tuoi diciott'anni!”
“Un bambino che riceve amore e approvazione solo quando è felice e sorridente imparerà a reprimere le proprie emozioni per ottenere l’amore dei genitori e, più tardi, di tutti gli altri. Un bambino che sa di essere amato indipendentemente dal suo stato d’animo potrà esprimere liberamente le proprie emozioni, imparando a conoscerle e a gestirle.”
“Imparare a identificare le proprie emozioni, senza identificarsi con esse, è un passo fondamentale per tutti i bambini (e non solo). Dovremmo insegnare ai nostri figli che non devono vergognarsi delle loro emozioni. Penso, ad esempio, a quelle negative come la gelosia nei confronti di fratelli e sorelle. Dovremmo rassicurarli spiegando loro che...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza