Frasi sul leader
In archivio 233 frasi, aforismi, citazioni sul leaderLeader
Un leader è la persona in carica, colui che convince le altre persone a seguirlo. Un grande leader ispira fiducia nelle altre persone e li spinge all'azione.
Un leader è colui che si trova in testa alla corsa, oppure quello che parla più frequentemente sul palco durante un'esibizione di una band rock. Un presidente di un Paese è il leader di quella nazione, e le sue decisioni possono fare la differenza per l'intera popolazione. Martin Luther King fu il leader del Movimento per i Diritti Civili. Un leader, però, per essere tale, ha bisogno di seguaci. Senza di essi, infatti, sarebbe solo una persona che crede di poter cambiare il mondo, ma le cui idee sarebbero vuote e senza senso.
Se vuoi sapere chi sono i grandi leader, sappi che molti autori hanno trattato l'argomento. Di seguito ti presentiamo una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul leader scelti a posta per te.
Se vuoi sapere chi sono i grandi leader, sappi che molti autori hanno trattato l'argomento. Di seguito ti presentiamo una vasta raccolta di frasi, citazioni e aforismi sul leader scelti a posta per te.
“Il successo di un uomo politico imbecille si spiega col fatto che, in un modo o nell’altro, ha saputo lusingare i lati deboli dei potenti e delle masse. E che, proprio per la sua stupidità, viene ritenuto non pericoloso e più adatto a ricoprire incarichi che una persona di genio gestirebbe con ben altra autorità. Non c’è bisogno di invocare la...” (continua)(continua a leggere)
“Il compito fondamentale dei leader è quello di innescare sentimenti positivi nelle persone che gestiscono.”
- Dal libro: Leadership emotiva
“Coloro che possiedono le potenzialità del leader sono motivati da un desiderio profondamente radicato di riuscire per il solo gusto di riuscire.”
- La trovi in Fare impresa
“I più grandi leader non negano né soffocano il conflitto. Lo vedono come un’opportunità per andare avanti.”
“I migliori capi che ho avuto, in trent’anni di professione, avevano questa caratteristica: riuscivano a scoprire le qualità di ognuno, spesso prima dei diretti interessati. Li ho soprannominati «Dickens». Grandi speranze sui sottoposti, e spesso venivano esauditi. I capi meno bravi erano, invece, concentrati su se stessi: le qualità che sapevano...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Fare impresa
- Dal libro: Il Cigno nero
“Per essere un dirigente non è necessario avere lobi frontali molto sviluppati, quanto un insieme di carisma, capacità di sopportare la noia e facilità a operare in modo superficiale con scadenze assillanti.”
- La trovi in Lavoro
In evidenza