Frasi sulla letteratura
In archivio 277 frasi, aforismi, citazioni sulla letteraturaLetteratura
La letteratura è l'insieme delle opere in prosa o in versi, specialmente di valore artistico, scritte in una data lingua o in un periodo determinato. Se ami leggere e hai pile di libri a casa, allora puoi definirti un "amante della letteratura".
Il termine deriva dalla radice latina "litteratura" - da "litterae", lettera -; indica opere erudite e linguisticamente accurate, quindi non fa semplicemente riferimento a qualcosa di scritto. Romanzi e racconti ne fanno parte; se sei una praticante psicologa, dovrai sicuramente stare al passo con la letteratura psicologica, che riguarda ricerche psicologiche - e non romanzi strizzacervelli.
“Sia in filosofia sia in letteratura lo stile è sostanza.”
- Dal libro: Il caso
“Siamo creature della nostra letteratura di consumo molto più di quanto non si pensi di solito in un mondo che si vanta d’essere scientifico, pratico e provvisto di teorie incontrovertibili.”
- Dal libro: Hotel New Hampshire
“L’unico ingrediente che distingue la letteratura americana da tutte le altre del mondo è una sorta di stordito ottimismo, di illogica speranza, o speranzosità.”
“Tutta la buona letteratura in qualche modo affronta il problema della solitudine e agisce come suo lenitivo. ”
“Aspiravo a diventare come Jo, indipendente e sicura avrei trovato anch’io il mio Professor Bhaer e, dopo essermi presa tutte le soddisfazioni professionali possibili, avrei messo al mondo due bambini.”
“C’è una letteratura per quando ti annoi. Abbondante. C’è una letteratura per quando sei calmo. La letteratura migliore.”
“Che differenza c'è tra la letteratura e il giornalismo? Il giornalismo è illeggibile, e la letteratura non viene letta. Tutto qui.”
- Dal libro: Sostiene Pereira
“La filosofia sembra che si occupi solo della verità ma forse dice solo fantasie e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie ma forse dice la verità.”
- Dal libro: Lezioni americane
“Nei tempi sempre più congestionati che ci attendono, il bisogno di letteratura dovrà puntare sulla massima concentrazione della poesia e del pensiero.”
In evidenza