Frasi sulla mediocrità
In archivio 348 frasi, aforismi, citazioni sulla mediocritàMediocrità
Il termine "mediocrità" indica la qualità di una persona o di una cosa dell'avere capacità, attitudini o doti d’ingegno molto scarse. Non si può essere bravi in tutto - tutti noi cadiamo nella mediocrità in alcuni ambiti.
La mediocrità deriva dal latino "mediocrĭtas", che letteralmente significa "a metà strada su per la montagna." In effetti, essa può essere metaforicamente visualizzata come lo scalare una montagna o, più semplicemente, una scala di successo, in cui si posiziona proprio nel mezzo, senza raggiungere valori né troppo alti né troppo bassi.
- Dal libro: Etica Nicomachea
“L'uomo meschino pecca in tutto per difetto, e, dopo aver speso le somme più grandi, per una piccola cosa rovinerà la bellezza del risultato, sia esitando in ciò che fa, sia cercando il modo di spendere il meno possibile, sia rimpiangendo queste spese, sia credendo di fare sempre di più di quello che si deve.”
- Dal libro: Pensieri
“Ciò che fa grande la grandezza umana è che si riconosce miserabile; un albero non si riconosce miserabile. Riconoscersi miserabili significa dunque essere miserabili, ma riconoscersi miserabili significa essere grandi.”
- Dal libro: Perturbamento
“La maggior parte della gente è in liquidazione fin dalla nascita.”
“Più duro ad accettare del riconoscimento della propria mediocrità è solo quello della propria bassezza d'animo: il primo ci suggerisce una certa pietà, l'altro ci forza al disprezzo di noi stessi.”
“La tendenza generale del mondo è quella di fare della mediocrità la potenza dominante.”
- Dal libro: Tenera è la notte
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“È la nostra propria mediocrità che ci fa innamorare e che ci fa rinunciare. Il vero amore non conosce il significato della rinuncia, non è nemmeno preoccupato di questo problema; non rinuncia l'amore stesso, la rinuncia è per la gente sconfitta, e come un sentimento di sconfitta si adatta solo agli sconfitti.”
In evidenza