Frasi sulla personalità
In archivio 1872 frasi, aforismi, citazioni sulla personalitàPersonalità
La tua personalità è ciò che ti rende "te stesso" - la combinazione delle caratteristiche che ti rendono unico.
Nonostante la condivisione di alcuni degli stessi geni, i tuoi fratelli possono avere personalità completamente diverse dalla tua: tu potresti essere una persona estroversa e ottimista, tua sorella potrebbe essere tranquilla e riservata, mentre tuo fratello potrebbe essere un pessimista perenne.
- Dal libro: L'ombra del vento
“I quattro anziani si scambiarono delle occhiate. Uno di loro, grassottello e completamente glabro, aveva l’aria di essere il capo. Sembrava diverso dagli altri ospiti di quel mortorio: ricordava un Nerone soddisfatto che pizzicava l’arpa mentre Roma bruciava ai suoi piedi.”
- Dal libro: L'idiota
“L’esperienza e la naturale perspicacia gli dicevano che ora aveva da fare con una creatura tutt’altro che comune, una donna che non si limitava a minacciare ma che era pronta a tradurre queste minacce in azioni irreparabili, incurante degli ostacoli poiché, al mondo, niente poteva più essergli caro. Sarebbe stato inutile cercare di sedurla con...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“In solitudine un uomo può acquisire qualsiasi cosa, ma non un carattere.”
“Il capitano Bellodi, emiliano di Parma, per tradizione familiare repubblicano, e per convinzione, faceva quello che in antico si diceva il mestiere delle armi, e in un corpo di polizia, con la fede di un uomo che ha partecipato a una rivoluzione e dalla rivoluzione ha visto sorgere la legge: e questa legge che assicurava libertà e giustizia, la...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Grandi speranze
“L'orologiaio, sempre diligentemente curvo su un tavolinetto con una lente d'ingrandimento all'occhio, e sempre sorvegliato da un gruppo di contadini che lo osservava diligentemente attraverso la vetrina del suo negozio, sembrava essere l'unica persona, sulla via principale, la cui attenzione fosse impegnata nella propria attività.”
- Dal libro: Il grande sonno
- Dal libro: Il libro del Tao
- Dal libro: La gita a Tindari
“Visto che non erano arrinisciuti a cangiare la società, avevano cangiato se stessi.”
In evidenza