Frasi sulla poesia
In archivio 583 frasi, aforismi, citazioni sulla poesiaPoesia
Si dice di quella poetica imitazione che stia da sé ma lunghezza non abbia, come un sonetto, un madrigale, una stanza, etc [Latino: Poesis].
Se stai cercando di impressionare il tuo amato, prova a scrivergliene una! La poesia è letteratura in forma metrica; sono stati creati così tanti stili di poesie, che risulterebbe quasi impossibile elencarli tutti. Solitamente sono composte da brevi versi e, talvolta, non sono molto lunghe. Quello che conta, in realtà, è riuscire a trasmettere qualcosa, utilizzando le parole giuste. Se qualcuno ti dice che i tuoi tweets sembrano delle piccole poesie, allora devi essere proprio un bravo scrittore!
Se stai cercando di impressionare il tuo amato, prova a scrivergliene una! La poesia è letteratura in forma metrica; sono stati creati così tanti stili di poesie, che risulterebbe quasi impossibile elencarli tutti. Solitamente sono composte da brevi versi e, talvolta, non sono molto lunghe. Quello che conta, in realtà, è riuscire a trasmettere qualcosa, utilizzando le parole giuste. Se qualcuno ti dice che i tuoi tweets sembrano delle piccole poesie, allora devi essere proprio un bravo scrittore!
- La trovi in Vecchiaia
- La trovi in Proverbi arabi
“Gli epigrammi riescono dove i poemi epici falliscono.”
- Dal film: Bright Star
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La poesia, nelle età semplici e primitive, fu dedicata alla bellezza delle forme fisiche della natura e dell'uomo; ciascun passo che essa ha mosso poi insieme alla società verso i nostri tempi di civiltà e di dolore parve unirla intimamente alle nostre sorti e alle sofferenze delle nostre anime. Ora, infine, solenne come la nostra religione o...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“La poesia è, fra le scienze, la giovinezza. Da fanciulla avrà avuto l'aspetto dell'angelo sotto la Madonna il quale si preme il dito sulle labbra come a dire che non si fida di questa leggerezza.”
- Dal libro: Rime
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro, un artiere che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un artista che nielli e ceselli l'oro che altri gli porga. A costituire il poeta vale...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
In evidenza