Frasi sulla povertà
In archivio 1100 frasi, aforismi, citazioni sulla povertàPovertà
Scarsità e mancanza delle cose di cui si abbisogna [Latino: paupertas, egestas, inopia].
Le famiglie che sono in condizioni di povertà vivono la quotidiana difficoltà di non avere sufficiente cibo per poter mangiare - la perdita di posti di lavoro nel settore ha portato a un aumento della povertà. Il tasso di povertà indica la percentuale di persone che vivono in questa condizione in una determinata zona geografica. Il governo presta molta attenzione a quanti cittadini vivono sopra e sotto il livello di povertà, che è definito da un certo livello minimo di reddito. La povertà può anche significare la mancanza di una qualità importante: negli ultimi cinque anni, la sorella di Daniel gli ha sempre regalato un paio di calzini per il suo compleanno; Daniel ritiene che questo rifletta perfettamente la povertà d'immaginazione di sua sorella.
Le famiglie che sono in condizioni di povertà vivono la quotidiana difficoltà di non avere sufficiente cibo per poter mangiare - la perdita di posti di lavoro nel settore ha portato a un aumento della povertà. Il tasso di povertà indica la percentuale di persone che vivono in questa condizione in una determinata zona geografica. Il governo presta molta attenzione a quanti cittadini vivono sopra e sotto il livello di povertà, che è definito da un certo livello minimo di reddito. La povertà può anche significare la mancanza di una qualità importante: negli ultimi cinque anni, la sorella di Daniel gli ha sempre regalato un paio di calzini per il suo compleanno; Daniel ritiene che questo rifletta perfettamente la povertà d'immaginazione di sua sorella.
“Una domenica intesi il parroco che sgridava i villani perché s'ubbriacavano. E non s'accorgeva come avvelenava a que' meschini il conforto di addormentare nell'ebbrietà della sera le fatiche del giorno, di non sentire l'amarezza del loro pane bagnato di sudore e di lagrime, e di non pensare al rigore e alla fame che il venturo verno minaccia.”
- La trovi in Ricchezza e povertà
- La trovi in Sardegna
“Nezessidade non hat lege.”
- La trovi in Piemonte
“La necessità a l'à nen lege.”
- La trovi in Lombardia
“La necessitaa no la gh'ha legg.”
- La trovi in Campania
“'A necessità rompe 'a legge.”
- La trovi in Emilia
“Nezesitè n'ha lazz.”
- La trovi in Friuli
“Necessitât no cognos lec.”
- La trovi in Ricchezza e povertà
“All'uomo elimosiniero, Iddio è tesoriero.”
- La trovi in Ozio
“La noia è la caratteristica fondamentale della povertà... perché quando non ci sono soldi non ci sono cambiamenti di alcun tipo, né di scena o di routine.”
In evidenza