Frasi sulla religione
In archivio 1123 frasi, aforismi, citazioni sulla religioneReligione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
“Tutti siamo pellegrini su questa terra, e in questo nostro viaggio, mentre aneliamo alla verità e all'eternità, non viviamo come entità autonome ed autosufficienti, né come singoli né come gruppi nazionali, culturali o religiosi, ma dipendiamo gli uni dagli altri, siamo affidati gli uni alle cure degli altri. Ogni tradizione religiosa, dal...” (continua)(continua a leggere)
“Quando ci accostiamo ad una persona che professa con convinzione la propria religione, la sua testimonianza e il suo pensiero ci interpellano e ci portano ad interrogarci sulla nostra stessa spiritualità. Al principio del dialogo c’è, dunque, l’incontro. Da esso si genera la prima conoscenza dell’altro. Se, infatti, si parte dal presupposto...” (continua)(continua a leggere)
“La libertà religiosa implica certamente il diritto di adorare Dio, individualmente e comunitariamente, come la propria coscienza lo detta. Ma la libertà religiosa, per sua natura, trascende i luoghi di culto, come pure la sfera degli individui e delle famiglie. Perché il fatto religioso, la dimensione religiosa, non è una subcultura, è parte...” (continua)(continua a leggere)
“Vi è nulla che tanto invilisca una nazione quanto il dispotismo religioso.”
In evidenza