- Home
- Argomento "religione"
Frasi sulla religione
In archivio 1123 frasi, aforismi, citazioni sulla religione
Religione
La religione ha due significati correlati: è la convinzione che uno o più esseri divini siano responsabili del destino di ogni vita umana, ed è anche una organizzazione in cui le persone di una religione specifica possono esprimere e condividere le proprie convinzioni.
Buddismo, Ebraismo, Cristianesimo, Induismo, Islam, sono tutti esempi delle diverse religioni che esistono nel mondo, e milioni di credenti seguono i principi definiti dalla loro fede. La parola latina "religio" significa "legare", e la religione fa proprio questo: lega le persone, non solo nello svolgere determinate pratiche, ma anche nelle idee. La maggior parte delle religioni ha una teoria sulla creazione dell'universo, e ciascuna ha una diversa spiegazione del significato della vita - che rappresenta una fonte di conforto per i propri seguaci.
“Una cosa è attribuire rilevanza alla religione nella sfera pubblica, altro è la pretesa di riconoscere ad essa una sorta di monopolio dei valori.”
“La religione è il morbo di Alzheimer della filosofia... o il primo sintomo, per alcuni filosofi, di questa malattia.”
“La religione di sua natura è ugualmente lontana dalla dipendenza e da qualsivoglia interesse del mondo vizioso, o corrotto, a cui si vorrebbe farla servire: perciò la politica la rende coercitiva allorché vuol farla servire ad un interesse qualunque.”
“A lungo termine noi possiamo sperare che la religione cambi la natura dell'uomo e riduca i conflitti. Ma la storia non è incoraggiante a questo riguardo. Le guerre più sanguinose della storia sono state guerre religiose.”
“La religione deriva da una forma di razionalità primitiva, genealogica e datata. Riattivare questa storia di prima della storia significa rallentare, se non addirittura portare fuori strada, la storia di oggi e di domani.”
“L’arte è una delle cose messe in circolazione per colmare il vuoto lasciato nella mente dei popoli dal declino delle religioni.”
“Ogni religione è antagonistica rispetto alla civiltà.”
“Un po' di filosofia porta la mente dell'uomo all'ateismo, ma la profondità della filosofia lo porta verso la religione.”
“Non vi può essere convivenza umana senza un ethos mondiale delle nazioni; non vi può essere pace tra le nazioni senza la pace tra le religioni; non vi può essere pace tra le religioni senza il dialogo tra le religioni.”
“Se la religione è definita come un sistema di idee che contiene enunciati indimostrabili, allora Gödel ci ha insegnato che la matematica è una religione. Anzi, è l'unica religione che può dimostrare di esserlo.”