Frasi sulla saggezza
In archivio 1365 frasi, aforismi, citazioni sulla saggezzaSaggezza
La saggezza è la combinazione di esperienza, conoscenza e sano giudizio.
Se la possiedi, vieni definito "saggio"; se non dovessi averne molta, invece, non devi preoccuparti, nemmeno la maggior parte di noi ne ha granché!
Questa virtù consiste nella capacità di seguire la ragione nelle propria condotta di vita e di agire secondo un criterio di prudenza ed equilibrio.
Attenzione però! Non si deve confondere la saggezza con la conoscenza - la saggezza non nasce da occhi che studiano, ma nasce da occhi che vedono; non nasce dalla concentrazione, bensì dalla consapevolezza.
“La mente più saggia ha ancora qualcosa da apprendere.”
- Dal libro: L'ablazione
“Avere la forza di accogliere il presente comunque esso sia e non protestare. Non è fatalismo, o passività stupida. No, è saggezza profonda, nel senso in cui si dice che vivere è imparare a morire.”
- La trovi in Aneddoti
“Si racconta che un giorno Buddha avesse raggiunto le porte del Nirvana. Le porte erano aperte e tutti gli altri Buddha danzavano e cantavano per dargli il benvenuto, perché accade raramente che un essere umano diventi un Buddha. Tutti gli antichi Buddha si erano radunati per quella festa di accoglienza del Buddha. Ma lui non entrò. Tutti lo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Crescita personale
“Noi vediamo le persone più sagge, più intelligenti, fare dei passi nella vita, su cui dobbiamo scuotere il capo.”
“Se mentre fai un discorso un vecchietto seduto nell'ultima fila batte le mani, può darsi semplicemente che abbia difficoltà di udito.”
“L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere saggi, si dovrebbe fare a meno.”
In evidenza