Frasi sulla società
In archivio 741 frasi, aforismi, citazioni sulla societàSocietà
Il sostantivo società si riferisce alle persone che vivono all'interno di una forma organizzativa che condivide obiettivi e principi. A meno che tu non sia una persona piuttosto solitaria, quasi un eremita, sei parte di una società in un modo o nell'altro.
Una società può essere anche un'organizzazione che si forma condividendo un interesse comune, come le società scacchistiche che racchiudono al loro interno tutti gli appassionati di scacchi.
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
“Dobbiamo bonificare il sottosuolo marcio e corrosivo della nostra società.”
“E' la società a dare legittimità e a toglierla.”
- Dal libro: Il condominio
“Il disfacimento del grattacielo era un modello del mondo in cui sarebbero vissuti in futuro. Era uno scenario post-tecnologico, dove ogni cosa o era in abbandono o, più ambiguamente rivista secondo modalità inaspettate e più significative.”
- La trovi in Uomini e Donne
“Indispensabile è l' apporto della donna nella società, in particolare con la sua sensibilità e intuizione verso l’altro, il debole e l’indifeso; mi sono rallegrato nel vedere molte donne condividere alcune responsabilità pastorali con i sacerdoti nell’accompagnamento di persone, famiglie e gruppi, come nella riflessione teologica; ed ho...” (continua)(continua a leggere)
“La fase di grave difficoltà e di disoccupazione richiede di essere affrontata con creatività e della solidarietà. La creatività di imprenditori e artigiani coraggiosi, che guardano al futuro con fiducia e speranza. E la solidarietà fra tutte le componenti della società, che rinunciano a qualcosa, adottano uno stile di vita più sobrio, per...” (continua)(continua a leggere)
In evidenza