Frasi sulla società
In archivio 741 frasi, aforismi, citazioni sulla societàSocietà
Il sostantivo società si riferisce alle persone che vivono all'interno di una forma organizzativa che condivide obiettivi e principi. A meno che tu non sia una persona piuttosto solitaria, quasi un eremita, sei parte di una società in un modo o nell'altro.
Una società può essere anche un'organizzazione che si forma condividendo un interesse comune, come le società scacchistiche che racchiudono al loro interno tutti gli appassionati di scacchi.
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
All'interno di ogni società vengono condivise norme, comportamenti e significati che facilitano l'instaurarsi di relazioni significative in grado di rendere coesa questa forma organizzativa. In alcune epoche storiche si parla di "debuttare in società". Con questa espressione si indicava l'usanza di "presentare" in modo ufficiale alle persone appartenenti al proprio ceto sociale - tipicamente la borghesia o l'aristocrazia - le fanciulle in età da marito, così che potessero ricevere le proposte di unione matrimoniale. In qualsiasi modo venga inteso questo termine, abbiamo selezionato per voi le migliori frasi, aforismi e citazioni sulla società di tutti i tempi. Buona lettura!
“La società civile ha soltanto cambiato nome ai propri vizi. Ora li chiama: consuetudini.”
- La trovi in Moda e Abbigliamento
- Dal libro: Politica
“Allo stato naturale... tutti gli uomini nascono uguali, ma non possono continuare in questa uguaglianza. La società gliela fa perdere, ed essi la recuperano solo con la protezione della legge.”
- Dal libro: Caduta libera
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“La legge è l'ombra, pudica e ipocrita, de la voja di vendicasse de a società. Si, per una ragione o per l'antra, le passioni se addenseno, gli odii se accendeno, se deve placà, quietà, rabbonì. Sfogà l'incazzatura senza trasmodà. I tribbunali sò i luoghi di decenza de la vendetta. Non per indirizzarla contro il bersaglio giusto, ma po' impedì...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- La trovi in Uomini e Donne
“Se torni da queste parti e rinnovi l'invito, probabilmente accetto. É questo il destino della razza umana: socievolezza. Vuoi che ti dica cosa ci insegna la sociologia a proposito della razza umana? Te lo dico in poche parole. Mostrami un uomo o una donna soli ed io ti mostrerò un santo o una santa. Dammene due e questi si innamoreranno. Dammene...” (continua)(continua a leggere)
“La società deve usare ogni mezzo a sua disposizione per difendere se stessa dal potere parallelo che tenta di sfidare il potere scelto dalla cittadinanza.”
In evidenza