Frasi sull'umiltà
In archivio 343 frasi, aforismi, citazioni sull'umiltàUmiltà
L'essere umile.
Virtù morale che porta l'uomo a giudicarsi secondo l'autentica sua realtà, evitando ogni esaltazione o umiliazione di se stesso, per un'attività di gloria a Dio o, più semplicemente, di amore al prossimo.
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
L'umiltà è la caratteristica di essere umili. L'umiltà deriva dalla parola latina humilis, "che sta sotto". Se hai la dote dell'umiltà sei una persona non superba, che è in grado di sentirsi piccola e semplice. Chi passa la sua vita a prendersi cura degli altri dimostra umiltà. San Francesco d'Assisi, per esempio, viene assunto come esempio di umiltà: spogliandosi di tutti i suoi averi e facendosi povero, si prese cura delle persone più bisognose e malate. Per comprendere meglio cosa sia questa virtù, ti proponiamo una raccolta di frasi, aforismi e citazioni sull'umiltà.
“Per me la vita di un agnello non è meno preziosa di quella di un essere umano. Sarei restio ad ammazzare un agnello per sostenere il corpo umano. Trovo che più una creatura è indifesa, più ha il diritto ad essere protetta dall'uomo dalla crudeltà degli altri uomini. Ma colui che non è degno di tale opera non può offrire protezione. Per riuscire...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Dubitate di chi ha solo grandi certezze e riponete fede in chi ha anche dei seri dubbi, in quanto la vera saggezza sta anche nel saper riconoscere la propria ignoranza, ne fu un classico esempio il grande filosofo greco Socrate, alla base della cui sapienza stava la consapevolezza di sapere di non sapere nulla.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Per arrivare a Dio bisogna scendere verso l’umiltà.”
“Posso iniziare dal basso, ma non sono il tuo tappeto.”
In evidenza