Citazioni e aforismi
Temi:Il percorso dell'uomo -
Feelings e stati d'animo -
Frasi motivazionali -
Relazioni pericolose -
Non so stare senza... -
Governare il mondo -
Il tempo e lo spazio -
Vizi e virtù -
Gli opposti -
Guru -
Religione, etica e morale -
Arti e mestieri -
Sport e tempo libero -
Salute e benessere -
Culture dal mondo -
Scienze e tecnologia -
Flora e fauna -
Dieci Comandamenti -
Le ultime parole...
Il percorso dell'uomo
Frasi motivazionali
Relazioni pericolose
Governare il mondo
Vizi e virtù
Gli opposti
Religione, etica e morale
Arti e mestieri
Scienze e tecnologia
Dieci Comandamenti
Le ultime parole...
Alcune frasi estratte da “Citazioni e aforismi”
“Una domanda ha senso soltanto se presupponiamo quella classe di cose una delle quali sarebbe la risposta. Occorre che noi conosciamo questa classe per enunciare la domanda. Se non è così, la nostra domanda crea questa classe, e non è più una domanda, è una proposizione affermativa mascherata. Chi ha fatto il Mondo? Questa non è una domanda. È un...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Età matura
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Ti amo così tanto che, se anche tu fossi un'altra, io ti amerei lo stesso, anzi di più.”
- La trovi in Diritto e Avvocati
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Un ottimo surrogato al riposo [del manoscritto] può essere costituito da un lettore-cavia, dotato di buon senso e buon gusto, non troppo indulgente: il/la coniuge, un amico/a. Non un altro scrittore: uno scrittore non è un lettore tipo, ha sue preferenze e fisime peculiari, davanti a un testo brutto è sprezzante, davanti a un bello è invidioso.”
“Quando muore un grande Dio, accadono nell’uomo mutamenti profondi. A partire dall’Ottocento incomincia l’agonia del Dio dell’intera tradizione occidentale. Dapprima muore nella cultura; oggi è quasi dimenticato dalle masse – anche se ogni tramonto ha le sue luci, per le quali si può parlare, oggi, ad esempio, di una sorta di ritorno della...” (continua)(continua a leggere)
“Se hai un viso carino non c'è bisogno di silicone per ottenere le attenzioni di qualcuno.”
- La trovi in Lavoro
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“È più facile trarre in inganno una moltitudine che un uomo solo.”
“Il caso è l'invidia della fortuna.”
“La saggezza si conquista attraverso la sofferenza.”
- La trovi in Mass media
“La televisione ci propone materia su cui pensare, però non ci dà il tempo di farlo.”
“La grazia è data da Dio, ma la conoscenza si compra al supermercato.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l'uno come lo specchio dell'altro, e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro, vediamo l'infinito.”
“Un governo mondiale è non solo possibile, è inevitabile; e quando verrà,
piacerà al patriottismo nel suo più vero e unico senso, il patriottismo degli
uomini.”“Primo: io non faccio l’amore; io fotto… senza pietà. Secondo: ci sono molte altre scartoffie da firmare. Terzo: non sai cosa ti aspetta. Sei ancora in tempo per dartela a gambe. Vieni, voglio mostrarti la mia stanza dei giochi.”
- La trovi in Felicità
“A ridere c'è il rischio di apparire sciocchi, a piangere c'è il rischio di essere chiamati sentimentali. Ad esporre le vostre idee e i vostri sogni c'è il rischio d'essere chiamati ingenui. Ad amare c'è il rischio di non essere corrisposti. Ma bisogna correre i rischi, perché il rischio più grande nella vita è quello di non rischiare nulla.”
- La trovi in Giovinezza
“In un monastero di Alessandria abba Silofane è inquieto: da alcune settimane un suo monaco torna dalla questua in stato di ebbrezza. Una sera, prima che s’infili nel coro, l’abate lo ferma:
- Vergognati, fratello, tu sei ubriaco.
- No, assolutamente – protesta il monaco.
- Allora devi camminare diritto su una riga – e così dicendo l’abate...” (continua)(continua a leggere)- Dal libro: Un libro burlesco
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Indulge ad un certo narcisismo: si fa persino ritoccare le radiografie per fare bella figura.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Orgoglio
“Che chi ne l'acqua sta fin alla gola ben è ostinato se mercé non grida.”
“Ciò che dobbiamo tenerci stretti non sono i ricordi del passato, ma la persona che siamo diventati grazie alle nostre esperienze. Ciò che conta è quello che siamo adesso. Mentre li riordiniamo uno per uno, i nostri ricordi ci insegnano questa verità. Lo spazio in cui viviamo è destinato alla persona che siamo e saremo, non a quelle che siamo...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Guerra e Pace
“Se vivessi in un paese dove non ci fossero le elezioni, diventerei un rivoluzionario, se non un terrorista. E questo è perché io amo troppo la libertà, e senza libertà un uomo non è un uomo.”
“Si può pur cercare ciò che si è perso: non lo si può riacquistare.”
- La trovi in Matematica
“Ogni teoria [matematica] è solo un telaio, uno schema di concetti unitamente alle loro mutue relazioni necessarie, e [...] gli elementi fondamentali possono venir pensati in modo arbitrario.”
- La trovi in Bambini
- La trovi in Scienza
- La trovi in Giorno e Notte
“Cosa sarebbe del sabato se non ci fosse la domenica?”
- La trovi in Uomini e Donne
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“L'amore è due minuti e cinquantadue secondi di suoni scivolosi.”
In evidenza
