Politica
Citazioni e aforismi sulla politica, sui politici e sul governo
Descrizione Tema
La politica ha conservato solo il nome derivante dalla Polis greca: se un tempo i politici si assumevano l’onere di amministrare la 'res publica', oggi deputati e ministri si occupano della 'res privata', la loro. Ottenere una carica politica è un traguardo che solo persone di stirpe elevata possono raggiungere, non tanto perché rappresentare i cittadini in Parlamento sia un diritto riservato a pochi, quanto invece perché solo l’abbondanza di denaro può permettere a qualcuno di entrare nei palazzi romani e ritenersi 'arrivato'. Incollati ciascuno alla propria poltrona, i politicanti si dividono in fazioni e squadre opposte come durante l’ora di ginnastica alle elementari quando si giocava a 'ruba bandiera'. Non sono necessari studi lombrosiani per identificare il politico: se ruba, evade le tasse, litiga in Parlamento, fa comparsate in televisione, si fa tenere l’ombrello dalla guardia del corpo quando piove e si lascia scorrazzare in giro per Roma dall'autista privato pagato dai contribuenti allora sì, siamo in presenza dell’esemplare 'italicus horridus politicus', la specie più diffusa. La genetica non può far altro che riscontrare delle anomalie in questa razza quando la sottospecie del ‘ministrus’ cambia pelle e torna 'deputatus' per mezzo delle dimissioni, fenomeno raro che la ricerca scientifica sta ancora studiando e che al momento viene classificata come 'evento’ ancor più raro dell’esplosione di una supernova'. In ogni caso il plebeius continua a pagargli vitto, alloggio e pensione integrativa, pena l’estinzione di un essere così odiato…
- La trovi anche in Crescita personale
- La trovi anche in Management
“Di fronte alle nostre proposte la risposta della politica è sempre la stessa: Se vuoi parlare di politica devi entrare in politica. E se la situazione continua a peggiorare, se questo è lo spettacolo che offre la nostra classe politica, beh, allora, cresce veramente la tentazione di prenderli in parola.”
- La trovi anche in Fisco e Tasse
“Parlare non costa nulla - eccetto quando lo fa il parlamento.”
- La trovi anche in Italiani
“La destra in Italia è una macedonia di frutta con troppo maraschino e la sinistra un’insalata russa senza maionese.”
- La trovi anche in Crescita personale
“Sostengo che, di tutti gli scopi politici che hanno avuto importanti effetti sociali, la ricerca della comune prosperità materiale è il migliore. Dico anzi di più: quando la gente ben pasciuta dice al povero che dovrebbe avere un'anima superiore ai bisogni del ventre, c'è in ciò qualche cosa di disgustoso e di ipocrita.”
“L'intrigo è una malattia di corte.”
“Le Nazioni Unite per il momento, e il governo mondiale alla fine, dovrebbero perseguire un unico scopo: la garanzia della sicurezza, della tranquillità e del benessere per tutta l'umanità.”
- La trovi anche in Errori e sbagli
“Gli errori fatti dal Parlamento non sarebbero poi così male se il Parlamento successivo non continuasse a cercare di correggerli.”
In evidenza