Tristezza
Citazioni e aforismi sulla tristezza
Descrizione Tema
Tristezza è leggere un libro di Sepúlveda la domenica pomeriggio, è guardare il tramonto da soli, è accorgersi che con Settembre l’estate se ne va, è ricordare i bei momenti trascorsi in compagnia di chi si ama, è struggersi d’amore per qualcuno che non c’è più, è rimanere delusi da qualcuno a cui si vuole bene, è guardare fuori dal finestrino viaggiando in autostrada, è trovarsi in stazione e sentire il rumore dei treni che arrivano, è partire per non tornare più indietro, è salutare la propria famiglia con il sorriso sulle labbra e le lacrime negli occhi, è mangiare un panino ai tavolini dell’autogrill, è accorgersi che la vita ti sta scivolando tra le dita e non puoi fare nulla per trattenerla, è guardare gli ombrelloni chiusi sulla spiaggia, è vedere i manichini nudi in vetrina durante i saldi, è ascoltare 'Wasted time' degli Skid Row mentre aspetti l’autobus, è sentire la pioggia battere sui vetri della tua stanza, è guardare nel vuoto e non accorgersi che il telefono sta suonando, è prendere in mano le foto di quando eri bambino e lasciarti andare ai ricordi.
Non dirò: "Non piangete", perché non tutte le lacrime sono un male.
- Dal libro: Il piccolo Principe
“Non sapevo bene cosa dirgli. Mi sentivo molto maldestro. Non sapevo come toccarlo, come raggiungerlo... Il paese delle lacrime è così misterioso.”
“C'è una malinconia che nasce dalla grandezza.”
- La trovi anche in Delusione
- Dal libro: Il piacere
“La solitudine dà alla luce l'originale che c'è in noi.”
“Uno può sentirsi solo, anche quando è amato da molte persone.”
- La trovi anche in Ira e Mitezza
“La disperazione è come quei bambini precoci, che, quando porti via uno dei loro giocattoli, buttano il resto nel fuoco per rabbia. Diventano arrabbiati con se stessi, si trasformano nei loro stessi aguzzini, e vendicano le loro disgrazie sulla loro stessa testa.”
- La trovi anche in Felicità
- La trovi anche in Ottimismo e Pessimismo
“Posso sopportare la mia disperazione, ma non la speranza altrui.”
In evidenza