Tutte le frasi di Daniel Goleman
- “La capacità di distogliere l’attenzione da una cosa per spostarla su un’altra è fondamentale per il nostro benessere.” 
- Dal libro: Leadership emotiva
- “La nostra attenzione non è come un palloncino che si può espandere per inglobare più cose per volta, ma può essere paragonata piuttosto a un sottile tubo, che può condurre un liquido in un’unica direzione: anziché suddividerla fra due attività, oscilliamo con rapidità tra le due, un passaggio che comporta comunque un indebolimento rispetto alla...” (continua)(continua a leggere) 
- “Le persone competenti sul piano emozionale - quelle che sanno controllare i propri sentimenti, leggere quelli degli altri e trattarli efficacemente - si trovano avvantaggiate in tutti i campi della vita, sia nelle relazioni intime che nel cogliere le regole implicite che portano al successo politico.” 
- “L’autoconsapevolezza - in altre parole la capacità di riconoscere un sentimento nel momento in cui esso si presenta - è la chiave di volta dell’intelligenza emotiva.” 
- “Un’altra peculiarità degli schizofrenici è una tolleranza per il dolore superiore al normale.” 
- “L’attenzione concentrata, al pari di un muscolo sotto sforzo, si affatica. I migliori nel loro campo, che si tratti di sollevatori di pesi, pianisti o di un musher con la sua muta di cani, tendono a limitare il duro esercizio a circa quattro ore al giorno. Il riposo e il recupero delle energie fisiche e mentali hanno un ruolo fondamentale nel...” (continua)(continua a leggere) 
- “L’empatia racchiude un atto di autoconsapevolezza.” 
- “Il primo passo per migliorare le proprie prestazioni consiste nell’identificare la necessità di un miglioramento.” 
- “Per un campione, iniziare a riflettere sulla tecnica nel bel mezzo di una gara è una ricetta sicura per perdere.” 
- “Nel mondo di oggi c’è abbondanza di tecnologie, di imprenditori, di denaro, di capitali a rischio. Quello che scarseggia sono i grandi team.” 
- “Non c’è bisogno di conoscere esattamente di che cosa si tratti per sapere che può essere pericoloso.” 
- “Riuscire a concentrarsi in mezzo al chiasso è un indice di attenzione selettiva.” 
- “Per capire i sentimenti degli altri devi innanzitutto comprendere i tuoi.” 
- “Possano gli Dei donarci la capacità di vedere noi stessi come gli altri ci vedono.” 
- “La luce del sole è il miglior disinfettante.” 
- “I fattori di distrazione più potenti sono le nostre emozioni: tutto ciò che è in grado di suscitare in noi forti sensazioni attira la nostra attenzione.” 
- “L’innovazione e l’intuizione fioriscono quando le nostre menti si trovano in una condizione di maggiore apertura.” 
- “Conosciamo i nostri valori innanzitutto sentendo ciò che ci appare giusto o sbagliato e, quindi, articolando queste sensazioni.” 
- “Lo stato d’animo generale dei dipendenti può incidere nella misura del 20-30 per cento sulle prestazioni.” 
- “L’ottimismo e la speranza - proprio come il senso di impotenza e la disperazione - possono essere appresi.” 
- “Le convinzioni che le persone nutrono sulle proprie capacità hanno un profondo effetto su queste ultime. La capacità non è una proprietà fissa; c’è un’enorme variabilità di prestazioni. Chi è dotato di self-efficacy si riprende dai fallimenti; costoro si accostano alle situazioni pensando a come fare per gestirle, senza preoccuparsi di ciò che...” (continua)(continua a leggere) 
- “L'intelligenza emotiva include l’autocontrollo, l’entusiasmo e la perseveranza, nonché la capacità di automoti- varsi.” 
- “Noi nutriamo sentimenti su tutto ciò che facciamo, pensiamo, immaginiamo e ricordiamo. Il pensiero e i sentimenti sono inestricabilmente intrecciati fra loro.” 
- “L’intelligenza emotiva determina la nostra potenzialità di apprendere le capacità pratiche basate sui suoi cinque elementi: consapevolezza e padronanza di sé, motivazione, empatia e abilità nelle relazioni interpersonali.” 
- Dal libro: Leadership emotiva“Empatia vuol dire prendere in considerazione e soppesare i sentimenti dei dipendenti – insieme ad altri fattori – come parte integrante del processo decisionale che sfocia in una scelta ragionata.” 
- “Se alcuni sostengono che l’apprendimento e la memoria assistiti dalla tecnologia ci rendono più stupidi, va anche detto che tali strumenti vengono a creare una protesi mentale che espande il potere dell’attenzione individuale.” 
- “Gli individui capaci di prestazioni superiori cercano attivamente il feedback: vogliono sapere come sono percepiti dagli altri, e si rendono conto che si tratta di informazioni preziose.” 
- Dal libro: Leadership emotiva“Il talento sociale si può definire come cordialità finalizzata a uno scopo.” 
- “Per una qualsiasi organizzazione, reinventarsi significa mettere in discussione assunti fondamentali, prospettive, strategie e identità.” 
- “Nella realtà quotidiana nessuna intelligenza è più importante di quella interpersonale.” 
- “Ci sono due varietà principali di distrazioni: quelle sensoriali e quelle emotive.” 
- “Un sovraccarico dell’attenzione indebolisce il controllo mentale.” 
- “Il collasso dell’attenzione nella schizofrenia è stato capito da almeno un secolo.” 
- “Ci sono due flussi principali di autocoscienza: il «me», che costruisce delle storie sul nostro passato e sul nostro futuro, e l’«io», che ci porta nel presente immediato. Il «me» collega le esperienze che facciamo nel corso del tempo; l’«io», all’opposto, esiste solo nell’esperienza concreta del momento presente.” 
In evidenza







































