Frasi Libri
Frasi di Libri da leggere al volo
“Ma è falso, prof, è solo un’illusione. – In-ludere, entrare in un gioco. Un gioco serissimo, diverso il campo, le regole, il fine. C’è una verità che sdrucciola, si contorce, si nega e ricrea, muta al crescere dell’intelligibilità umana. E ce n’è un’altra ferma, ritta da millenni come una torre di difesa. Non si conoscono, non si salutano, non...” (continua)(continua a leggere)
“Una domanda ha senso soltanto se presupponiamo quella classe di cose una delle quali sarebbe la risposta. Occorre che noi conosciamo questa classe per enunciare la domanda. Se non è così, la nostra domanda crea questa classe, e non è più una domanda, è una proposizione affermativa mascherata. Chi ha fatto il Mondo? Questa non è una domanda. È un...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Follie di Brooklyn
“Chiedere perdono a qualcuno è una cosa complicata, una prova di delicato equilibrio tra la durezza dell’orgoglio e lo strazio del rimorso, e se non riesci ad aprirti sul serio con il tuo interlocutore, tutte le scuse suonano superficiali e false.”
“La metafisica è un sistema di ipotesi che servono a soddisfare un po' lo spirito e esercitarlo molto.”
“Faccio parte di quella minoranza che si rifiuta di far parte di qualsiasi minoranza ufficialmente definita.”
“Quando muore un grande Dio, accadono nell’uomo mutamenti profondi. A partire dall’Ottocento incomincia l’agonia del Dio dell’intera tradizione occidentale. Dapprima muore nella cultura; oggi è quasi dimenticato dalle masse – anche se ogni tramonto ha le sue luci, per le quali si può parlare, oggi, ad esempio, di una sorta di ritorno della...” (continua)(continua a leggere)
“La guarigione dalla nevrosi e dalla psicosi esige una diversa educazione del paziente, la correzione dei suoi difetti e il suo ritorno definitivo in seno alla società umana, senza riserve.”
- Dal libro: Libro di poesie
“O pioggia silenziosa che gli alberi amano
da' all'anima le stesse nebbie e risonanze
che lasci nell'anima addormentata del paesaggio!” “Primo: io non faccio l’amore; io fotto… senza pietà. Secondo: ci sono molte altre scartoffie da firmare. Terzo: non sai cosa ti aspetta. Sei ancora in tempo per dartela a gambe. Vieni, voglio mostrarti la mia stanza dei giochi.”
“Tu stai con me, io sono contento
tu il mio pastore, io il tuo agnellino.”“C’è un aspetto sicuramente piacevole nel mescolare obbedienza e trasgressione.”
- Dal libro: Grande Meraviglia
“A volte uno sembra matto, invece è solo giovane.”
- Dal libro: Un libro burlesco
“Telefono. Infernale invenzione che elimina purtroppo parte dei vantaggi inerenti alla saggia abitudine di tenere a distanza le persone sgradevoli.”
“Ciò che dobbiamo tenerci stretti non sono i ricordi del passato, ma la persona che siamo diventati grazie alle nostre esperienze. Ciò che conta è quello che siamo adesso. Mentre li riordiniamo uno per uno, i nostri ricordi ci insegnano questa verità. Lo spazio in cui viviamo è destinato alla persona che siamo e saremo, non a quelle che siamo...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: La filosofia futura
“Il modo in cui si muore è determinato da ciò che si pensa della morte.”
“Qualsiasi essere umano che inizi a riflettere è un potenziale pessimista.”
“Mi sono innamorata alla follia di voi, siete istruito, sapete parlare di tutto.”
“Per trasformare gli individui in masse non basta coniare una parola di massa.”
- Dal libro: Rassegnazione
“La natura è immorale. Essa ha ordinato l'accoppiamento non il matrimonio. Il resto lo abbiamo inventato noi e malamente.”
- Dal libro: Elogio dell'ozio
- Dal libro: Diario
- Dal libro: Guerra e pace
Non dite: "Lui ha goduto nella mia bocca ed io nella sua". Dite: "Ci siamo scambiati qualche impressione".
“Contrariamente a tutte le specie, noi stiamo programmando personalmente la nostra scomparsa per mancanza di intelligenza e di comprensione della vita.”
- Dal libro: Il viandante
- Dal libro: Elogio della follia
“La morte è diventata un’ingiustizia. Quando le persone la vedono arrivare, per se stessi o per i propri cari, fanno un sacco di storie.”
Nel contatto della carne c’è qualcosa che abroga, taglia netto e diritto per le tortuose vie intricate dell’ordinamento decoroso, e nemici e amanti lo conoscono bene questo qualcosa perché esso li fa tali; - contatto, sì, contatto di quella che è la cittadella intima dell’ “Io sono” centrale, privato…
- Dal libro: Pensieri per vivere
- Dal libro: Fantozzi
“Gli italiani quando sono in due si confidano segreti, tre fanno considerazioni filosofiche, quattro giocano a scopa, cinque a poker, sei parlano di calcio, sette fondano un partito del quale aspirano tutti segretamente alla presidenza, otto formano un coro di montagna.”
- Dal libro: Foglie
“Dall’America, noi italiani non copiamo le cose importanti (il patriottismo, l’ottimismo, il senso della responsabilità individuale). La nostra passione, condivisa con tre quarti della popolazione mondiale, è imitare questo Paese nelle cose superflue: un vocabolo, una bevanda, un paio di jeans, una pettinatura, un film, una canzone.”
“Per la prima volta nella mia vita mi sono sentito OK. Quella piacevole sensazione che provi quando ti guardi allo specchio, e i capelli ti stanno a posto per la prima volta da quando sei venuto al mondo.”
In evidenza
