Frasi Celebri “Khaled Hosseini”
In archivio 61 frasi celebri, aforismi e citazioni su “Khaled Hosseini”Puoi filtrare per:
- Estratto (37)
- Citazioni (24)
- Khaled Hosseini (61)
- donne (5)
- speranza (5)
- amore (3)
- giudicare (3)
- sofferenza (3)
- uomini (3)
- vita (3)
- cammino (2)
- caos (2)
- comprendere (2)
- consapevolezza (2)
- idea di sè (2)
- incertezza (2)
- inquietudine (2)
- paura (2)
- peccato (2)
- regime (2)
- regole (2)
- serenità (2)
- addormentarsi (1)
- Vedi tutti+
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Quando avrai vissuto a lungo come me, scoprirai che la crudeltà e la benevolenza non sono che sfumature del medesimo colore.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Se un giorno, attraversando una distesa immensa, fosse stato preso dalla disperazione, si sarebbe fermato, avrebbe chiuso gli occhi e avrebbe pensato alla piuma di falco che Pari aveva trovato nel deserto. Avrebbe immaginato il momento in cui la piuma si era staccata dall’uccello, in alto tra le nubi, mezzo miglio al di sopra della terra,...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: E l'eco rispose
“La bellezza è un dono gigantesco, immeritato, dato a caso, stupidamente.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Quello che è andato perduto è irrecuperabile.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Le piccole promesse in cui ci impegniamo prima di addormentarci, quando ci svegliamo sono già dimenticate.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Forse le persone come lui avevano bisogno di qualcuno su cui riversare la colpa, un obiettivo in carne e ossa, qualcuno che potessero facilmente indicare come responsabile delle loro sofferenze, qualcuno con cui prendersela. E forse Baba jan aveva ragione, quando diceva che la reazione giusta era cercare di capire, sospendere il giudizio....” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“I suoi figli stanno crescendo, il loro corpo snello si sta allungando a una velocità impressionante. Nel momento in cui rimbocca le coperte a ciascuno di loro, lo coglie la consapevolezza della sofferenza che lo aspetta. Fra un anno, o al massimo due, lui verrà sostituito. I ragazzi si appassioneranno ad altre cose, ad altre persone, e si...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: E l'eco rispose
“Non sono sola. Un’improvvisa felicità mi prende alla sprovvista. La sento serpeggiare dentro di me e i miei occhi si inumidiscono di gratitudine e di speranza.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Parwana procede sicura verso la sua nuova vita. Non smette di camminare, immersa nell’oscurità come nell’utero materno, e quando le tenebre si diradano, quando alza lo sguardo nella foschia dell’alba e coglie una striscia di pallida luce che da oriente colpisce il fianco di un masso, ha la sensazione di assistere alla propria nascita.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Non ci si pente mai dell’attenzione che diamo agli altri. Se uno si comporta così, da vecchio non dovrà rimproverarsi di non essere stato sufficientemente buono con qualcuno.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Il tempo è come il fascino. Non ne hai mai quanto vorresti.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Voglio lasciarmi andare, voglio farmi catturare, rinunciare ai miei punti di riferimento, sgusciar fuori dalla persona che sono, abbandonarmi tutto alle spalle, come un serpente che si libera della sua vecchia pelle.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Vedevo il mio futuro come un’interminabile distesa priva di avvenimenti, e questo bastò perché trascorressi la maggior parte della mia fanciullezza ad agitarmi, sentendomi una controfigura, un delegato di me stesso, come se il mio vero io risiedesse altrove, in attesa di riunirsi un giorno con quest’altro io più oscuro, vuoto.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Si deve fare appello a un certo grado di umiltà e di indulgenza quando si giudicano i meccanismi del cuore di un’altra persona.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Ci sono persone che sentono l’infelicità con la stessa inevitabilità con cui altre amano: in segreto, con intensità e senza rimedio.”
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
- Dal libro: E l'eco rispose
“Una storia è come un treno in corsa: in qualunque punto sali a bordo, prima o poi arrivi a destinazione.”
- Dal libro: E l'eco rispose
“Malgrado le difficoltà insormontabili, tutti noi aspettiamo sempre che ci succeda qualcosa di straordinario.”
“Avrebbe desiderato che sua madre fosse viva per vedere quello spettacolo. Per vedere lei in mezzo a tanta gioia. Per vedere che in fondo il piacere e la bellezza non erano inarrivabili. Neppure per quelle come loro.”
“Ma ti prego di riflettere su questo: un uomo privo di coscienza e di bontà non soffre.”
“Infilai la foto dove l'avevo trovata. Mi resi conto che quei pensieri non mi avevano ferito. Chiudendo la porta della stanza mi chiesi se quello fosse il modo in cui sboccia il perdono, non con le fanfare di una epifania, ma con il dolore che, nel cuore della notte, fa i bagagli e si allontana senza nemmeno avvisare.”
“Le persone che dicono solo quello che pensano veramente credono che tutti facciano come loro.”
“Il solo nemico che l’Afghanistan non può sconfiggere è se stesso.”
“Qualcuno ha detto che in Afghanistan ci sono molti bambini, ma manca l’infanzia.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- avanti ››