Frasi Celebri “Luis Sepúlveda ”
In archivio 97 frasi celebri, aforismi e citazioni su “Luis Sepúlveda ”Puoi filtrare per:
- Citazioni (51)
- Estratto (45)
- Insulti (1)
- Luis Sepúlveda (97)
- amici (7)
- umanità (5)
- personalità (4)
- ribellione (4)
- ricordi (4)
- sofferenza (4)
- condivisione (3)
- felicità (3)
- libertà (3)
- lotta (3)
- nazioni (3)
- sogni (3)
- sostegno (3)
- vita (3)
- animali (2)
- autenticità (2)
- bisogni (2)
- civiltà (2)
- comandare (2)
- controllo (2)
- Vedi tutti+
“C’è fiducia nel suo sguardo, sa che non lo abbandonerò e che nella mia testa di cane c’è un’idea che posso spiegare solo coi miei gesti e movimenti canini, perché al principio dei tempi il Ngünemapu ha disposto che gli animali e gli uomini non si capissero parlando ma attraverso i sentimenti espressi dal modo di guardare.”
“Ululo perché la voce del dolore non si dimentica mai.”
“Chi non coglie la tristezza negli occhi di kawell, il cavallo, che dopo essere stato domato sente ancora sotto gli zoccoli la libertà perduta? Chi non percepisce la pena nello sguardo di mansur, il bue legato al giogo e allontanato dalla prateria? Chi non avverte la propria piccolezza contemplando le pupille di mañke, il condor, sovrano del ciel...” (continua)(continua a leggere)
“La vita va accolta con gratitudine.”
- La trovi in Insulti celebri
“Hanno fretta solo quelli che scappano.”
“La gente continuava ad accettare l’incertezza non come una maledizione, ma come la forza motrice che permette di costruire quelle piccole certezze la cui somma è la base fondamentale dell’esistenza.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Miagolare l'idioma degli umani è tabù. Così recitava la legge dei gatti, e non perché loro non avessero interesse a comunicare. Il grosso rischio era nella risposta che avrebbero dato gli umani. Cosa avrebbero fatto con un gatto parlante? Sicuramente lo avrebbero chiuso in una gabbia per sottoporlo a ogni genere di stupidi esami, perché in...” (continua)(continua a leggere)
“Forse non sa volare con ali d'uccello, ma ad ascoltarlo ho sempre pensato che voli con le parole.”
“La sovranità è un fazzoletto inventato perché i militari ci si asciughino la bava.”
“Il modo migliore di proteggere la ricchezza è proteggere chi la produce.”
“Se chiamarsi Ernesto ha la sua importanza, anche avere una bocca deve comportare un minimo di responsabilità.”
“Sei lenta perché hai sulle spalle un gran peso.”
“E' particolarmente difficile immaginare una letteratura priva del conflitto fra l’uomo e ciò che gli impedisce di essere felice. ”
“- Bene, gatto. Ci siamo riusciti - disse sospirando - Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante - miagolò Zorba - Ah sì? E cosa ha capito? - chiese l’umano - Che vola solo chi osa farlo - miagolò Zorba.”
“Il suo cadavere era pieno di mondo.”
“I veri amici condividono il meglio che hanno.”
“La residenza presidenziale dell’Uruguay, come in tutti i paesi civili, è proprietà del popolo, e in Uruguay il governo non lascia le «misure strutturali» al calduccio dei termosifoni e i poveri per strada, perché i troll sono immuni alla logica, all’informazione e all’uso responsabile della bocca.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“La vera possibilità di mettere fine a questo ricatto è nelle mani di noi cittadini e inizia dalla presa di coscienza che il sistema capitalistico nella sua espressione più perversa e disumana, il neoliberismo, ha ormai toccato il fondo. È vero che non abbiamo un’alternativa chiara, concreta, realizzabile a breve termine, ma c’è già il germe...” (continua)(continua a leggere)
“Io sono un commerciante indifferente a qualsiasi tramonto
Un professore in pantaloni verdi
che si dissolve in gocce di rugiada
Un piccolo borghese, ecco chi sono
Non mi importa del rosso della sera!
Ma mi affaccio lo stesso sui balconi
e grido a squarciagola fin che posso
Viva la Cordigliera delle Ande!
Muoia la Cordigliera della...” (continua)(continua a leggere)“Disgraziatamente gli umani sono imprevedibili. Spesso con le migliori intenzioni causano i danni peggiori. ”
“Il ricordo di quegli alberi che non ci sono più mi pesa così tanto che non posso volare.”
- Dal libro: Patagonia Express
“Gli umani dedicano la loro vita a ripetere cose, gesti e comportamenti che chiamano abitudini.”
“Ci troviamo davanti a un vero scontro frontale tra le grandi multinazionali e gli stati. Questi subiscono gravi interferenze nelle loro fondamentali decisioni politiche, economiche e militari da parte di organizzazioni mondiali che non dipendono da nessuno Stato, non rispondono delle loro attività a nessun governo e non sono sottoposte al...” (continua)(continua a leggere)
“C’era una lumaca che, pur accettando una vita lenta, molto lenta, e tutta sussurri, voleva conoscere i motivi della lentezza.”
“Il declassamento del debito pubblico fa sì che i governi neoliberisti di ogni razza adottino misure di adeguamento economico aprendo così «nuovi mercati». Tagliare i diritti dei lavoratori, la cosiddetta flessibilità, apre un nuovo mercato di manodopera molto più economica. Il prolungamento degli anni di lavoro, primo passo della grande riforma...” (continua)(continua a leggere)
“Io sono il Sud, ho cominciato con il peso delle verità eterne. Tu sei il Sud, ho detto indicando una donna dai tratti andini. Lui è il Sud, ho continuato additando un uomo con la pelle scura. Noi siamo il Sud, ho dichiarato abbracciando con un gesto gli immigrati che passavano. Voi siete il Sud, ho gridato ai musicisti di strada che suonavano...” (continua)(continua a leggere)
“Si può ridere vedendo un farabutto che mangia l’uva a un povero cieco, ma quando il picarismo diventa la strategia per affrontare la vita quotidiana, a tutti i livelli, e ancora peggio per governare, i risultati si vedono e si vedranno sempre, perché ogni malefatta altrui resterà lì immutabile a ricordarci le nostre.”
“Una femmina impazzita di dolore è più pericolosa di venti assassini messi insieme.”
“Noi, quelli di allora, non siamo più gli stessi: abbiamo lasciato che gli anni invecchiassero con noi senza il minimo rancore e ormai non ci stupisce più nulla.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- avanti ››