Frasi Celebri “aristotele”
In archivio 270 frasi celebri, aforismi e citazioni su “aristotele”Puoi filtrare per:
- Citazioni (265)
- Aneddoti (1)
- Estratto (1)
- Frasi divertenti (1)
- Insulti (1)
- Leggende Universitarie (1)
- Scritte (1)
- Aristotele (248)
- Senza autore (3)
- Lou Marinoff (3)
- Alberto Bagnai (1)
- Will Cuppy (1)
- Francesco De Sanctis (1)
- Umberto Eco (1)
- Patri Friedman (1)
- Beppe Grillo (1)
- Alfred Hitchcock (1)
- Nikita Krusciov (1)
- Timothy Leary (1)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (1)
- Robert M. Pirsig (1)
- Carlo Rovelli (1)
- Bertrand Russell (1)
- Sigieri da Brabante (1)
- Taras Mithrandir (1)
- Michel Eyquem de Montaigne (1)
- filosofia (18)
- amicizia (13)
- legge (12)
- virtù (11)
- agire (10)
- saggezza (10)
- conoscenza (8)
- felicità (8)
- natura (8)
- natura umana (7)
- verità (7)
- amici (6)
- arte (6)
- bene (6)
- filosofi (6)
- ragione (6)
- amare (5)
- donne (5)
- educazione (5)
- governare (5)
- Vedi tutti+
“Non ci fu mai grande ingegno senza una vena di pazzia.”
“Un tutto è ciò che ha principio e mezzo e fine.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
- Dal libro: Politica
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La filosofia è la risposta a un atto di meraviglia.”
- Dal libro: Politica
- La trovi in Bene e Male
“Il fine, in ogni cosa, è il bene, e, in generale, nella natura tutta, il fine è il sommo bene.”
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male
“I malvagi sono colmi di pentimento.”
- La trovi in Felicità
“Il male riunisce gli uomini insieme.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
- Dal libro: Politica
“Due sono le cose che più di tutte le altre inducono gli uomini a preoccuparsi e ad amare: la loro proprietà e i loro affetti.”
- La trovi in Felicità
“La felicità è di coloro che sono sufficienti a se stessi.”
- La trovi in Felicità
“La felicità non è nei beni fuori di noi.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Felicità
“La felicità dipende da noi stessi.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
- Dal libro: Etica Nicomachea
“Lo studio è la miglior previdenza per la vecchiaia.”
“Il proverbio è un avanzo dell'antica filosofia, conservatosi fra molte rovine per la sua brevità ed opportunità.”
- La trovi in Crescita personale
“Dato che, si dice, Dio è in possesso di ogni bene e non dipende da nulla, che cosa farà? Non dormirà infatti. Contemplerà certo qualcosa, si dice: questo è bellissimo e appropriatissimo. Che cosa contemplerà allora? Se contemplerà qualcosa di diverso da sé, contemplerà qualcosa di migliore di sé. Ma ciò è assurdo: è assurdo che vi sia qualcosa...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Religione
- Dal libro: Politica
“È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo.”
- La trovi in Guerra e Pace
“In ogni caso la causa della rivolta è l'ineguaglianza.”
- Dal libro: Politica
“Gli inferiori si ribellano per essere uguali e gli uguali per essere superiori. Questo è lo stato d'animo da cui nascono le rivoluzioni.”
“Senza causa o principio è impossibile che alcuna cosa esista o sia fatta.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Superbia e Umiltà
- Dal libro: Politica
“Gli uomini acquisiscono e conservano non le virtù per mezzo dei beni esteriori, ma i beni esteriori per mezzo delle virtù. E una vita felice spetta a quelli che hanno un comportamento ed un pensiero in massimo grado ordinati, ma sono misurati nel possesso dei beni esteriori, piuttosto che a quelli che possiedono beni materiali in misura maggiore...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Ragione e Sentimento
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- La trovi in Psicologia e Psicologi
- Dal libro: Etica Nicomachea
- Dal libro: Etica Nicomachea
“Non si deve piuttosto riconoscere, come si dice, che nelle questioni di comportamento il fine non è quello di contemplare, cioè di conoscere i singoli valori, ma piuttosto quello di metterli in pratica? Quindi, anche per quanto riguarda la virtù non è sufficiente il sapere, ma dobbiamo sforzarci di possederla e metterla in pratica, o cercare...” (continua)(continua a leggere)
“L'intelligenza non consiste soltanto nella conoscenza, ma anche nella capacità di applicare la conoscenza alla pratica.”
- Dal libro: Etica Nicomachea
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Le persone oneste e intelligenti difficilmente fanno una rivoluzione, perché sono sempre in minoranza.”
- La trovi in Cambiamento
“Non è [...] possibile che ci sia qualcosa tra due proposizioni contraddittorie, ma è necessario affermare o negare una cosa di un'altra, quali che esse siano. Questo risulta chiaro quando si sia definito che cos'è il vero e che cos'è il falso. Infatti il dire che l'essere non è, o che il non-essere è, è falso; il dire che l'essere è, e che il...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Matematica
- La trovi in Scienza
“È chiaro, dunque, che occorre acquistare la scienza delle cause prime: infatti diciamo di conoscere una cosa quando riteniamo di conoscerne la causa prima.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
- Dal libro: Etica Nicomachea
A ragione si è affermato che il bene è "ciò cui ogni cosa tende".
- La trovi in Crescita personale
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 23
- avanti ››