Frasi Celebri “beethoven”
In archivio 58 frasi celebri, aforismi e citazioni su “beethoven”Puoi filtrare per:
- Citazioni (39)
- Aneddoti (6)
- Insulti (5)
- Stupidario (3)
- Estratto (2)
- Film (2)
- Last Words (1)
- Beethoven (21)
- Senza autore (10)
- Nadine Gordimer (5)
- James Brown (1)
- François Cavanna (1)
- Frédéric Chopin (1)
- Gregory Corso (1)
- Albert Einstein (1)
- Paul Erdös (1)
- Edward Morgan Forster (1)
- Alan Patrick Herbert (1)
- Martin Luther King (1)
- Henry Louis Mencken (1)
- Randy Newman (1)
- Carlo Rovelli (1)
- John Ruskin (1)
- Richard Strauss (1)
- Ígor Fiódorovich Stravinskij (1)
- Billy Wilder (1)
- Stefan Zweig (1)
- Vedi tutti+
- musica (9)
- musica classica (7)
- compositore (5)
- musicisti (5)
- superbia (3)
- arte (2)
- artista (2)
- bellezza (2)
- bianchi (2)
- creatività (2)
- destino (2)
- numeri (2)
- razzismo (2)
- umanità (2)
- abitudine (1)
- aerei (1)
- agire (1)
- allievi (1)
- amore (1)
- arroganza (1)
- Vedi tutti+
- La trovi in Insulti celebri
“Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni.”
- La trovi in Aneddoti
“La prima esecuzione dell'Inno alla Gioia di Ludwig van Beethoven ebbe luogo a Vienna al 'Kärntnertor Theater' il 7 Maggio 1824, il coro interviene nel quarto tempo della sinfonia, quando la sonorità ha raggiunto il massimo. Il quartetto di flauti è impegnato nel proporre il tema e la sua controfigura, che lo segue a distanza di terza o sesta...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Sogno e Realtà
“Fai il necessario per realizzare il tuo desiderio più ardente, e finirai col realizzarlo.”
“Arte! Chi la può comprendere? A chi una persona si può rivolgere per attirare l'attenzione di questa grande dea?”
- La trovi in Felicità
“Noi, esseri finiti, personificazioni di uno spirito infinito, siamo nati per avere insieme gioie e dolori; e si potrebbe quasi dire che i migliori di noi raggiungono la gioia attraverso la sofferenza.”
“Rossini sarebbe stato un grande compositore se il suo maestro gli avesse dato abbastanza sculaccioni.”
- La trovi in Bene e Male
“Non conosco altro segno di superiorità per l'uomo se non la bontà.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
- La trovi in Destino
“Catturerò il destino afferrandolo per il collo. Non mi dominerà.”
“Le mie idee le porto a lungo dentro di me, spesso molto a lungo prima di metterle per iscritto... Cambio molto, scarto e tento sempre di nuovo, finché non sono soddisfatto, poi comincio ad elaborare nella mia testa, allargo, restringo, spingo verso l'acuto e verso il grave e, poiché so cosa voglio, la concezione di fondo non mi abbandona mai.”
“Solo i puri di cuore possono fare una buona zuppa.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l'arte non ha confini. Oscuramente sente quanto egli sia lungi dalla mèta, e forse, mentre è ammirato dagli altri, in se stesso si corruccia di non essere ancora giunto là dove il suo genio migliore gli splende innanzi come un sole, lontano.”
- La trovi in Bene e Male
“La musica costituisce una rivelazione più alta di qualsiasi filosofia.”
“Ma l'immaginazione reclama anche i suoi diritti, e ho fatto entrare, oggi, in certe forme antiche, un vero elemento poetico.”
“Ogni vera creazione d'arte è indipendente da colui che l'ha realizzata, più potente dell'artista stesso e ritorna al Divino attraverso la sua manifestazione. In questo è un tutt'uno con l'uomo: che è testimone dell'espressione del Divino in sé.”
“È difficile comporre finali. Beethoven e Wagner potrebbero farlo. Solo i grandi compositori possono farlo. Posso farlo anch'io.”
- La trovi in Destino
“La gente diventa ciò che è. Perfino Beethoven è diventato Beethoven.”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Beethoven mi sembra sempre un sacco di chiodi rovesciato, e qua e là anche un martello che cade.”
- La trovi in Strafalcioni scolastici
“Ci vuole un percorso di apprendistato per digerire la matematica di Riemann e impadronirsi della tecnica per leggere quest’equazione. Ci vuole un po’ d’impegno e fatica. Ma meno di quelli necessari per arrivare a sentire la rarefatta bellezza di uno degli ultimi quartetti di Beethoven. In un caso e nell’altro, il premio è la bellezza, e occhi...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Aneddoti
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Note disciplinari
“L'alunno B. allieta la classe con una sua rivisitazione della Nona Sinfonia di Beethoven suonata a rutti.”
“È impossibile immaginare Goethe o Beethoven giocare bene a biliardo o a golf.”
“Basta grattare la superficie di un uomo bianco per trovare traccia del siero della superiorità indotta.”
“Cosa ne è dell’ideale della Lotta per arrivare a riconoscere, a cominciare dal proprio intimo, che il nostro genere, il genere umano, non ha bisogno di distinzioni basate sulla composizione del sangue?”
“Non esistono circostanze per quanto rozze in cui non ci sia la possibilità che la tenerezza arrivi ad aggiungersi non invitata all’elementare bisogno di una scopata.”
- La trovi in Aneddoti
Beethoven maneggiava il violino in modo penoso e preferiva eseguire le sue stesse composizioni invece di migliorare la sua tecnica. Il suo insegnante lo definì, "senza speranza come compositore". E, naturalmente, sappiamo che scrisse cinque tra le sue più grandi sinfonie mentre era completamente sordo.
- La trovi in Matematica
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- avanti ››