Frasi Celebri “epicuro”
In archivio 264 frasi celebri, aforismi e citazioni su “epicuro”Puoi filtrare per:
- Citazioni (263)
- Scritte (1)
- Epicuro (250)
- Anatole France (11)
- Senza autore (1)
- Margherita Hack (1)
- Roberto Morpurgo (1)
- felicità (19)
- saggezza (19)
- piacere (18)
- desideri (15)
- sofferenza (15)
- giustizia (13)
- morte (13)
- agire (11)
- amicizia (11)
- bisogni (11)
- ricchezza (11)
- vivere (11)
- dolore (10)
- paura (9)
- filosofia (8)
- male (8)
- opinioni (8)
- amici (7)
- ingiustizia (7)
- vita (7)
- Vedi tutti+
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Invecchiando, tu sei proprio come io ti esorto ad essere, e hai riconosciuto che cosa sia il filosofare per se stesso e che cosa sia il farlo per l'Ellade. Me ne rallegro con te.”
“Occorre convincersi che il discorso lungo e il discorso breve arrivano al medesimo fine.”
“La necessità è un male, ma non è necessario vivere nella necessità.”
- La trovi in Crescita personale
“Chi dice che tutto avviene per necessità non ha nulla da rimproverare a chi dice che non tutto avviene per necessità: una simile proposizione, in base a quanto essa stessa dice, avviene per necessità.”
- La trovi in Crescita personale
“Si è disposto nella maniera migliore contro il turbamento che proviene dall'esterno colui che si è reso affini le cose possibili e non del tutto estranee le impossibili. Quanto a quelle cose riguardo a cui non ha avuto nemmeno tale potere, se ne è astenuto del tutto, fondandosi su tutto ciò che è utile a tale scopo.”
- La trovi in Bene e Male
“Il giusto fondato sulla natura è l'espressione dell'utilità che consiste nel non recare ne ricevere reciprocamente danno.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Opera sempre come se Epicuro ti guardasse.”
“Chi non ritiene bastante il poco non troverà nulla che gli basti.”
- La trovi in Avarizia e Prodigalità
“Niente basta a quell'uomo per il quale ciò che basta sembra poco.”
“Chi dice che l'età per filosofare non è ancora giunta o è già trascorsa, è come se dicesse che non è ancora giunta o è già trascorsa l'età per essere felici.”
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Felicità
- La trovi in Bene e Male
“Non scioglie dal turbamento dell'anima e neppure vale a dare meritevole gioia il possedere le più grandi ricchezze, né gli onori e l'ammirazione delle folle, né altro di quanto dipende da motivi sregolati.”
- La trovi in Felicità
“Chi non si turba trova serenità verso se stesso e verso gli altri.”
“Bisogna ben valutare il fine che ci è dato, e far sì di riportare tutte le nostre opinioni a una certezza evidente; o tutto quanto sarà pieno di insicurezza di giudizio e di turbamento.”
“Chi non è causa di turbamento a sé stesso non dà noia neanche agli altri.”
“Facile a disprezzare è ogni dolore: giacché quello che ha intenso il travaglio, ha breve la durata, e quello che nella carne perdura, ha temperato il travaglio.”
“Fra i desideri naturali che, se non vengono soddisfatti, non danno luogo a vera sofferenza, ve ne sono di quelli in cui sussiste una forte tensione; e questi hanno origine da vana opinione: e ci è difficile dissiparli non per la loro propria natura, ma per le stolte credenze degli uomini.”
“Fra le cose che la legge prescrive come giuste, quella che è comprovata come utile dalle necessità dei rapporti sociali reciproci deve esser considerata come avente il requisito del giusto, sia essa la stessa per tutti o no; ma se si ponga una legge che non risulti coerente all'utilità nei rapporti reciproci, essa non possiede la natura del...” (continua)(continua a leggere)
“L'ingiustizia non è di per sé un male, ma consiste nel timore che sorge dal sospetto di non poter sfuggire a coloro che sono stati preposti a punirlo.”
- La trovi in Lussuria e Castità
“La carne non ammette limiti nel piacere, e il tempo che serve a procurarle tale piacere è anch'esso senza limiti. Ma il pensiero che ha appreso a ragionare intorno al fine e al limite di ciò ch'è pertinente alla carne, e che ha soppresso il timore dell'eternità, ci rende possibile una vita perfetta, per cui non sentiamo più l'esigenza di un...” (continua)(continua a leggere)
“La più grande ricchezza è nel bastare a sé stessi.”
“La voce della carne è: non aver fame, non aver sete, non aver freddo. Chi ha queste cose può gareggiare in felicità anche con Zeus.”
“Le leggi sono poste per i saggi non perché non commettano ingiustizia, ma perché non la subiscano.”
“Nessuno s'accorga che tu sei vissuto.”
- La trovi in Lussuria e Castità
“Non cresce il piacere della carne, ma solo subisce variazione, una volta che sia rimossa tutta la sofferenza che viene dal bisogno. Il limite dei piaceri che la ragione ci prescrive è prodotto dal calcolo razionale di questi stessi e di tutte le affezioni dello stesso tipo, che procurano all'anima i più grandi timori.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Non è tanto dell'aiuto degli amici che noi abbiamo bisogno, quanto della fiducia che al bisogno ce ne potremo servire.”
“Non intorbidare il bene presente col desiderio di quello che ti manca, ma considera che anche questo lo hai desiderato.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 23
- avanti ››