Frasi Celebri “leonardo da vinci”
In archivio 241 frasi celebri, aforismi e citazioni su “leonardo da vinci”Puoi filtrare per:
- Citazioni (224)
- Film (10)
- Scritte (3)
- Aneddoti (1)
- Canzoni (1)
- Estratto (1)
- Insulti (1)
- Leonardo da Vinci (215)
- Senza autore (14)
- H. Jackson Brown Jr. (1)
- Pedro Calderón de la Barca (1)
- Lia Celi (1)
- Francesco De Gregori (1)
- Concita De Gregorio (1)
- Adriano De Zan (1)
- Alessandro Di Battista (1)
- Edvard Munch (1)
- Pierre-Auguste Renoir (1)
- Juan Zorrilla de San Martín (1)
- Carlos Drummond de Andrade (1)
- Barone Pierre de Coubertin (1)
- natura (15)
- esperienza (10)
- scienza (10)
- vincere (10)
- morte (9)
- pittura (9)
- matematica (8)
- anima (7)
- corpo (7)
- virtù (6)
- ignoranza (5)
- intelligenza (5)
- paura (5)
- pittori (5)
- ragione (5)
- ricchezza (5)
- tempo (5)
- umanità (5)
- vivere (5)
- amore (4)
- Vedi tutti+
- La trovi in Bene e Male
“Ogni cosa per distirpare il tristo.”
- La trovi in Bene e Male
“Tal'è 'l mal che non mi noce, quale il bene che non mi giova: li giunchi che ritengono le pagliucole che l'anniegano.”
- La trovi in Altre frasi d'Amore
“Amor ogni cosa vince.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“La semplicità è l'ultima sofisticazione.”
- La trovi in Menzogna e Sincerità
“E val più una piccola verità che una gran bugia.”
- La trovi in Meditazione
“Non si po' aver maggior né minor signoria che quella di se medesimo.”
- La trovi in Scuola e Università
“Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.”
“La verità al fine non si cela; non val simulazione. Simulazion è frustrata avanti a tanto giudice.”
“Tristo è quel discepolo che non avanza il maestro.”
- La trovi in Spiritualità
“Ogni parte ha inclinazion di ricongiugnersi al suo tutto per fuggire dalla sua imperfezione. L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.”
- La trovi in Spiritualità
“Demetrio solea dire non essere differenzia dalle parole e voce dell'imperiti ignoranti che sia da soni e strepidi causati dal ventre ripieno di superfluo vento. E questo non senza cagion dicea, imperocché lui non reputava esser differenzia da qual parte costoro mandassino fuora la voce o dalle parte inferiori o dalla bocca, che l'una e l'altra...” (continua)(continua a leggere)
“L'anima desidera stare col suo corpo, perché, sanza li strumenti organici di tal corpo, nulla può oprare né sentire.”
“La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte le sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l'ìnferi si dirizzano.”
“Ogni corpo dimanda le sue membra e ogni arte dimanda i suoi strumenti. E subito ch'è creato il tutto, ancora son create le sue parti.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Le minacce sol son arme dello imminacciato.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza.”
“Ogni torto si dirizza.”
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Chi poco pensa, molto erra.”
“Fuggi quello studio del quale la risultante opera more coll'operante d'essa.”
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Un vaso rotto crudo si può riformare, ma il cotto no.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Chi cava la fossa, questa gli ruina addosso.”
“La esperienza non falla mai; ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà.”
- La trovi in Meditazione
- Dal libro: Fogli di Windsor
“Ogni impedimento è distrutto dal rigore.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“De l'error di quelli che usano la pratica senza scienzia, vedi prima la poetica d'Orazio.”
- La trovi in Scuola e Università
“O studianti, studiate le matematiche, e non edificate sanza fondamenti.”
- La trovi in Scienza
“La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, e 'n qualunque potenzia sia.”
- La trovi in Mezzi di trasporto
- La trovi in Medici e Medicina
“Non si dimanda ricchezza quella che si può perdere. La virtù è vero nostro bene ed è vero premio del suo possessore: lei non si può perdere, lei non ci abbandona, se prima la vita non ci lascia. Le robe e le esterne devizie sempre le tieni con timore, ispesso lasciano con iscorno e sbeffato il loro possessore, perdendo lor possessione.”
“Ciò che tu guadagni che non serve alla vita tua è in man d'altri senza tuo grado.”
- La trovi in Scienza
“A torto si lamentan gli omini della isperienza, la quale con somme rampogne quella accusando di fallacie e di bugiarde dimonstrazioni. Ma lasciàno stare essa sperienza, e voltate tale lamentazione contro alla vostra ignoranzia, la quale vi fa transcorrere, co' vostri vani e instolti desideri, a impromettervi di quelle cose che non sono in sua...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Codice Atlantico
“Chi si promette dalla sperienza quel che non è in lei si discosta dalla ragione.”
“L'esperienza è il solo insegnante in cui possiamo confidare.”
- La trovi in Crescita personale
“Costanzia: non chi comincia, ma quel che persevera.”
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Problemi e Soluzioni
“Chi non può quel che vuol, quel che può voglia.”
- La trovi in Ottimismo e Pessimismo
“Non si debba desiderare lo impossibile.”
- La trovi in Sogno e Realtà
“Perché si vede più certa la cosa l'occhio ne' sogni che colla immaginazione stando desto.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 21
- avanti ››