Frasi Celebri “maria montessori”
In archivio 30 frasi celebri, aforismi e citazioni su “maria montessori”Puoi filtrare per:
- Citazioni (30)
- Last Words (1)
- Maria Montessori (30)
- bambini (13)
- educazione (4)
- adulti (2)
- aiutare (2)
- bene (2)
- crescere (2)
- educatori (2)
- felicità (2)
- genitori (2)
- insegnanti (2)
- insegnare (2)
- istruzione (2)
- laurea (2)
- male (2)
- morte (2)
- pace (2)
- salvezza (2)
- studiare (2)
- successo (2)
- adolescenza (1)
- Vedi tutti+
“È necessario che l’insegnante guidi il bambino, senza lasciargli sentire troppo la sua presenza, così che possa sempre essere pronto a fornire l’aiuto desiderato, ma senza mai essere l’ostacolo tra il bambino e la sua esperienza.”
“Aiutiamoli a fare da soli.”
“Per aiutare un bambino, dobbiamo fornirgli un ambiente che gli consenta di svilupparsi liberamente.”
Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire "I bambini stanno lavorando come se io non esistessi".
“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino.”
La psicoanalisi ha riconosciuto il lato anormale dell'immaginazione e del gioco, e con luminosa interpretazione li ha collocati tra le "fughe psichiche".
“Una volta o l'altra tutti dobbiamo morire. Per alcuni il momento viene prima, per altri dopo.”
“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.”
“L'adolescenza è il periodo in cui il bambino diventa uomo, cioè un membro della società.”
“Una persona con una laurea è una persona che sa meglio destreggiarsi nell'oceano della formazione. Ha ricevuto un orientamento.”
“La caratteristica peculiare dell'Università consiste nell'insegnare a studiare.”
“I bambini sono così capaci di distinguere fra le cose naturali e le cose soprannaturali, che la loro intuizione ci ha fatto pensare ad un periodo sensitivo religioso: la prima età sembra congiunta con Dio come lo sviluppo del corpo è strettamente dipendente dalle leggi naturali che lo stanno trasformando.”
“Insegnare i dettagli significa portare confusione. Stabilire i rapporti tra le cose significa dare conoscenza.”
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Bene e Male
“Il compito dell'educatore risiede nell'assicurarsi che il bambino non confonda il bene con l'immobilità e il male con l'attività.”
- La trovi in Bambini
- La trovi in Bambini
- La trovi in Bene e Male
“La prima idea che il bambino deve apprendere, per poter essere attivamente disciplinato, è quella della differenza tra bene e male; e il compito dell'educatore sta nell'accertarsi che il bambino non confonda il bene con l'immobilità e il male con l'attività.”