Frasi Celebri “nostalgia”
In archivio 327 frasi celebri, aforismi e citazioni su “nostalgia”Puoi filtrare per:
- Citazioni (210)
- Canzoni (47)
- Estratto (33)
- Film (31)
- Poesia (26)
- Scritte (3)
- Filastrocche (2)
- Frasi augurali (1)
- Frasi del Papa (1)
- Racconti brevi (1)
- Senza autore (36)
- Amélie Nothomb (6)
- Margaret Mazzantini (5)
- David Grossman (4)
- Erri De Luca (3)
- Milan Kundera (3)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (3)
- Cesare Pavese (3)
- Walter Veltroni (3)
- Biagio Antonacci (2)
- Claudio Baglioni (2)
- Albert Camus (2)
- Ennio Flaiano (2)
- Chiara Gamberale (2)
- Alfonso Gatto (2)
- Alessia Gazzola (2)
- Dacia Maraini (2)
- Emma Marrone (2)
- Arthur Schopenhauer (2)
- Antonello Venditti (2)
- Vedi tutti+
- nostalgia (271)
- passato (25)
- assenza (24)
- ricordi (23)
- amore (21)
- amare (19)
- sofferenza (13)
- lasciarsi (10)
- lontananza (10)
- perdita (10)
- relazioni (9)
- rimpianto (9)
- felicità (7)
- tempo (7)
- distanza (6)
- innamoramento (6)
- memoria (6)
- partire (6)
- patria (6)
- abbraccio (5)
- Vedi tutti+
“Ascoltando la musica ho sempre esattamente la stessa sensazione: manca qualcosa. Non conoscerò mai la causa di questa dolce tristezza, non desidererò mai indagarla.”
“C'è qualcosa nel suono di un treno che è molto romantico, nostalgico e pieno di speranza.”
“La nostalgia è la nostra capacità di persuaderci che il passato è stato fondamentalmente felice, e che di conseguenza abbiamo fatto le scelte giuste.”
“A sentire una melodia della gioventù, quella dei giorni in cui le prospettive del possibile ci portavano al di là delle colline con la voglia di ballare sollevando le braccia nella grazia dei diciott'anni, i reumatismi scompaiono, l'amarezza si dissolve, torno a essere la ragazza covata dagli sguardi del suo futuro innamorato.”
- Dalla serie TV: Chiamatemi Anna
- Dal libro: Annientare
- Dal libro: Circolo chiuso
“Il che dimostra come può essere pericolosa la rievocazione nostalgica, che offusca i contorni netti dei fatti trasformandoli in qualcosa di più accettabile, più sfumato.”
“La nostalgia non è più quella di una volta.”
- Dal libro: La nostalgia felice
- Dal libro: L’amore non è cieco
- Dal film: Sergio
“Per tutta la vita ho coltivato la terra. Oggi, la mia terra, la mia famiglia sono tutti morti. Non ho niente. Sa cosa voglio? Voglio salire in cielo e diventare una nuvola. E poi attraversare il cielo fino al luogo in cui sono nata. E quando arrivo, cadere come pioggia. Allora restare per sempre sul mio terreno, nel mio Paese.”
“Non te lo dirò mai, ma in silenzio, mi mancherai…. Buonanotte.”
“E mentre
mi scordo del resto ricordo ancora bene il posto
in cui
ti ho perso.”- Dal libro: Un'amicizia
“Sono già troppe notti
che ti sogno entrare dalla porta.”“Tu che mi manchi come la terra
vivo su Marte da quando ti ho persa.”- Dal libro: Poesie. 1963-2014
“Non si conosce nostalgia
che non sia da lontananza
fin dalle frecce preistoriche degli addii.” “Mi manca
quella tua leggerezza
per affrontare il mondo
e anche la mia tristezza.”“Hai scelto di portarti via
tutte le cose buone
mi mancano anche che
dovevo sopportare.”“Più o meno un quarto d'ora a tutte le ore,
più o meno ad ogni incrocio in tutte le strade
c'è sempre almeno un dettaglio
che mi parla di te.”“E tutta la vita
gira infinita senza un perché
e tutto viene dal niente
e niente rimane senza di te.”- Dal libro: Apocalisse amore
“Come manchi tu
non manca niente
di ciò che ha nome.” “Sai, io ti penso ogni momento
e se il tempo non finisse
io ti penserei di più.”“Dove sono i tuoi occhi
la tua voce che teneva lontano il buio.”“Se fossi qui con me questa sera
sarei felice e tu lo sai
starebbe meglio anche la luna
ora più piccola che mai.”- Dal film: Hammamet
“Più sono solo e più la penso. Sarà l'ultima cosa che vedrò prima di chiudere gli occhi.”
“E poi, cosa rimane dentro noi?
questa celeste nostalgia
questo saperti da sempre ancora mia.”- Dal libro: Patria
“Un uomo può essere una nave con lo scafo d’acciaio. Poi passano gli anni e si formano delle incrinature. Di lì passa l’acqua della nostalgia, contaminata di solitudine, e l’acqua della consapevolezza di essersi sbagliato e di non poter rimediare all’errore, e quell’acqua che corrode tanto, quella del pentimento che si sente e non si dice per...” (continua)(continua a leggere)
- Dal libro: Sei la mia vita
“Quando ti imbatti nel fantasma del tuo passato felice, la consapevolezza di quanto hai perduto ti sommerge con un’ondata quasi insopportabile di rimpianto. Allora vuoi solo nasconderti in un luogo sicuro a leccarti le ferite, perché la tua anima è come un animale domestico, che il dolore ha reso selvatico.”
- Dalla serie TV: La casa di carta
- Dal libro: Come un respiro
- Dal libro: Poesie
“C'è un'altra parte del corpo a cui le risposte non cambiano nulla. Che se ne frega del cervello. È tipo qui, all'altezza dell'esofago, circa. Dove ci sta quel groviglio brutto di nostalgia. E di rimpianti. E di rimorsi. Di quello che non sei riuscito a dire. Di chi non sei riuscito a capire. Finché eri in tempo.”
“Ah, come si fa?
A morire di malinconia per una vita che non è più mia.
Che male fa
se ancora cerco il mio cuore dall'altra parte del mare.”“Il tuo silenzio
dici
è pieno di me.”- Dal libro: Poesie
“E' quasi l'alba
chiudi la porta non arrossire
e se mi lasci aspetterò sempre
male che vada
torni a settembre.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 29
- avanti ››