Frasi Celebri “platone”
In archivio 200 frasi celebri, aforismi e citazioni su “platone”Puoi filtrare per:
- Citazioni (185)
- Estratto (6)
- Aneddoti (2)
- Scritte (2)
- Discorsi (1)
- Film (1)
- Insulti (1)
- Proverbio (1)
- Stupidario (1)
- Platone (163)
- Senza autore (5)
- Lou Marinoff (5)
- Aristotele (2)
- Mario Andrea Rigoni (2)
- Michel Eyquem de Montaigne (2)
- Alexis Carrel (1)
- Cicerone (1)
- Francesco De Sanctis (1)
- Beppe Grillo (1)
- Granville Stanley Hall (1)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (1)
- Chuck Palahniuk (1)
- Ezra Pound (1)
- Americo Scarlatti (1)
- Israel Joshua Singer (1)
- Ernesto Sábato (1)
- Caroline Vermalle (1)
- Giambattista Vico (1)
- Oscar Wilde (1)
- Vedi tutti+
- amore (13)
- educazione (11)
- filosofi (10)
- filosofia (10)
- anima (8)
- conoscenza (8)
- ingiustizia (8)
- onestà (7)
- bambini (6)
- saggezza (6)
- agire (5)
- governare (5)
- natura umana (5)
- bellezza (4)
- corpo (4)
- geometria (4)
- gioco (4)
- libertà (4)
- male (4)
- musica (4)
- Vedi tutti+
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La meraviglia è propria della natura del filosofo; e la filosofia non si origina altro che dallo stupore.”
- Dal libro: Simposio
“Non c'è niente che gli uomini amano se non il bene.”
- La trovi in Bene e Male
- Dal libro: Repubblica
“Tutto ciò che inganna sembra sprigionare da un incantesimo.”
- Dal libro: Il Critone
“Non c'è da darsi pensiero di ciò che dice la gente; ma sibbene di ciò che dice colui che ha conoscimento del giusto e dello iniquo, di quello solo.”
- Dal libro: Il Critone
- Dal libro: Il Critone
- Dal libro: Il Critone
“Non si dee rendere a nessuno ingiustizia per ingiustizia, male per male, qual ch'ella sia la ingiuria che abbi ricevuto.”
- Dal libro: Il Critone
“Non ubbidisco dentro me a nessuno, salvo che alla ragione.”
- Dal libro: Simposio
- Dal libro: Simposio
“Amore è possesso perenne del bene.”
- Dal libro: Simposio
- Dal libro: Simposio
- Dal libro: Simposio
- Dal libro: Simposio
- Dal libro: Simposio
- La trovi in Lavoro
- Dal libro: Repubblica
“L'esercizio fisico, anche quando è imposto, non fa nessun male al corpo, ma la conoscenza acquisita per forza non ha presa sulla mente.”
- Dal libro: Repubblica
“L'indirizzo iniziale che uno riceve dall'educazione impronta anche la sua condotta ulteriore.”
“Non conosco una via infallibile per il successo, ma una per l'insuccesso sicuro: voler accontentare tutti.”
- La trovi in Vegetariani e Vegani
“Noi uomini non osavamo neppure assaggiare la carne bovina, non immolavamo animali vivi, ma libagioni, frutti guarniti di miele e altre offerte di analoga purezza. La carne, invece, la rifiutavamo, perché ritenevamo un'empietà sia il consumarla, sia il macchiare di sangue gli altari degli dèi. Insomma, i nostri antenati realizzavano quell'ideale...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Morale
- La trovi in Ragione e Sentimento
“Il corpo umano è il veicolo; e io sono l'uomo che lo conduce; il pensiero sono le redini, e i sentimenti i cavalli.”
“La conoscenza che la geometria cerca è quella dell'eterno.”
- La trovi in Scuola e Università
“Rimangono ancora tre tipi di studio adatti per l'uomo libero. L'aritmetica è uno di essi.”
“Nessuna cosa umana è di seria importanza.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Il comportamento umano scaturisce da tre fonti principali: desiderio, emozione, e conoscenza.”
- La trovi in Politica
- La trovi in Matematica
“Non entri chi non conosce la geometria.”
- La trovi in Matematica
“Non ho mai conosciuto un matematico che sapesse ragionare.”
- La trovi in Matematica
“Difficilmente ho mai incontrato un matematico in grado di ragionare.”
- La trovi in Matematica
“L'aritmetica ha un grande potere nell'elevare la mente costringendola a ragionare intorno a numeri astratti.”
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Bene e Male
“La direzione nella quale l'educazione di un uomo lo avvia, determinerà la sua vita futura.”
- La trovi in Matematica
“Sappiamo bene che queste argomentazioni basate sulle probabilità sono imposture, e se non abbiamo molta cautela nel loro uso possono essere ingannevoli.”
“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
- La trovi in Matematica
“I matematici si servono e discorrono di figure visibili, ma non pensando a queste, sì invece a quelle di cui queste sono copia [...] per cercare di vedere quelle cose in sé che non si possono vedere se non con il pensiero.”
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Se non avessimo mai veduto le stelle, e il sole, e il cielo, nessuna delle parole che abbiamo detto sull'universo sarebbe stata mai pronunciata. Ma ora la visione del giorno e della notte, e dei mesi e dell'evolvere degli anni, ha creato il numero, e ci ha dato una concezione del tempo e il potere di indagare sulla natura dell'universo; e da...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Salute e Benessere
“L'attenzione alla salute è uno dei più grandi ostacoli della vita.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 16
- avanti ››