Frasi Celebri “sanremo”
In archivio 17 frasi celebri, aforismi e citazioni su “sanremo”Puoi filtrare per:
- Citazioni (14)
- Canzoni (1)
- Filastrocche (1)
- Frasi divertenti (1)
- Insulti (1)
- Carlo Conti (2)
- Senza autore (1)
- Gianni Bugno (1)
- Bugo (1)
- Costantino della Gherardesca (1)
- Diodato (1)
- Fabri Fibra (1)
- Aldo Grasso (1)
- Daniele Luttazzi (1)
- Mango (1)
- Fabrizio Moro (1)
- Antonio Pennacchi (1)
- Virginia Raffaele (1)
- Massimo Ranieri (1)
- Antonio Ricci (1)
- Beppe Vessicchio (1)
- televisione (7)
- cantanti (5)
- musica (3)
- spettacolo (3)
- canzoni (2)
- cantare (1)
- celebrità (1)
- ciclismo (1)
- comunicazione (1)
- eccitazione (1)
- fama (1)
- gara (1)
- giovani (1)
- impegno (1)
- interessi (1)
- italia (1)
- novità (1)
- padre (1)
- personalità (1)
- pubblico (1)
- Vedi tutti+
“Sanremo lo segui, è come la Nazionale!”
“Sanremo ti permette sicuramente di amplificare un messaggio, ma tra te e il pubblico c’è comunque il filtro della televisione, e non sai mai cosa arriverà veramente a casa.”
“Faccio Sanremo perché è lo spettacolo più elettrizzante della televisione italiana.”
- La trovi in Insulti celebri
“Dulbecco a Sanremo usava sostanze pesanti. L'ho visto sniffare l'acqua della dentiera.”
“Il mio rapporto con la comunicazione è per certi versi buono e per altri invece un disastro. Chi partecipa a Sanremo, per esempio, in quattro minuti deve raccontarti un po' il suo mondo.”
- Dal libro: Canale Mussolini
“Quando decido di scattare sul Cipressa lo faccio perché mi sento di farlo, perché la Sanremo si vince se cogli il momento, anche se non so dove sarei riuscito ad arrivare.”
Se chiudo gli occhi mi viene in mente un Sanremo 1971. Mi viene in mente un signore con la barba, ovvero Lucio Dalla, che canta "4 marzo 1943". Mi colpì molto quel brano, anche perchè io sono nato in marzo, quindi la canzone esercitava in me, bambino, un grande fascino. Una canzone poi che mi ha dato un grande brivido e non a caso l'ho voluta... (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filastrocche
“Quanti amici canterini
Quanti amici canterini
hanno i miei dolci bambini!
Canta allegro l’usignolo,
la cicala sotto il melo,
canta il grillo col ranocchio,
alla luna il lupacchiotto;
tutti insieme fanno un coro
più esperto di un quartetto
di tenori ad effetto,
che riuniti troveremo
sul gran palco di Sanremo.” “Oggi a Sanremo dico no perché sicuramente l'intenzione è quella di scatenare la polemica con quello che canto. Quando, invece, è importante raccontare una storia e spiegare le origini del rap. Insomma oltre a una motivazione economica, andare lì mi farebbe perdere un bel po' di copie vendute perché i fan non capirebbero, non c'è una preparazione...” (continua)(continua a leggere)