Frasi Celebri “shopenhauer”
In archivio 500 frasi celebri, aforismi e citazioni su “shopenhauer”Puoi filtrare per:
- Citazioni (484)
- Estratto (12)
- Insulti (4)
- Arthur Schopenhauer (500)
- religione (25)
- felicità (21)
- intelligenza (18)
- vita (18)
- donne (17)
- esistenza (17)
- morte (17)
- scrivere (16)
- volontà (14)
- sofferenza (13)
- filosofia (12)
- saggezza (12)
- natura umana (11)
- solitudine (11)
- umanità (11)
- animali (10)
- bisogni (10)
- conoscenza (10)
- dio (10)
- fede (10)
- Vedi tutti+
“La nostra esistenza è qualcosa di essenzialmente irrequieto: per questo motivo l'inattività completa ci risulta tosto insopportabile, determinando la più spaventosa noia.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Chi mi vorrà superare potrà andare in larghezza, non in profondità.”
“Non appena, volendo tentare, scendiamo in noi stessi e, drizzando la conoscenza verso il nostro interno, vogliamo renderci di noi consci appieno, ci perdiamo in un vuoto senza fondo, simili a cava sfera di vetro dal cui vuoto parli una voce, della quale non è possibile trovar nella sfera una causa: e mentre facciamo per ghermire noi stessi,...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi in Filosofia e filosofi
- La trovi in Filosofia e filosofi
“Le cause non determinano il carattere della persona, ma soltanto il manifestarsi di questo carattere, cioè le azioni.”
“La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.”
“Mentre per l'uomo comune il proprio patrimonio conoscitivo è la lanterna che illumina la strada, per l'uomo geniale è il sole che rivela il mondo.”
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male
“È la cattiveria il collante che tiene uniti gli uomini. Chi non ne ha abbastanza si distacca.”
“Dovunque e comunque si manifesti l'eccellenza subito la generale mediocrità si allea e congiura per soffocarla.”
- La trovi in Infelicità
- La trovi in Felicità
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“La nostra felicità dipende da quello che siamo, dalla nostra individualità, mentre per lo più prendiamo in considerazione soltanto il nostro destino, vale a dire ciò che abbiamo e ciò che rappresentiamo.”
- La trovi in Felicità
“Le più alte, le più varie e più durevoli gioie sono spirituali.”
“Fra uomini esiste, per natura, soltanto indifferenza; ma fra donne, già per natura, vi è inimicizia.”
“L'egoismo teoretico possiede la coerenza della pura follia; esso non abbisogna di confutazione (che è impossibile), ma di cure.”
“Alcuni possono disprezzare qualsiasi bene, a patto che non lo possiedano; altri invece solo se ce l'hanno.”
- La trovi in Filosofia e filosofi
“La gente comune si preoccupa unicamente di passare il tempo; chi ha un qualche talento pensa invece a utilizzarlo.”
- La trovi in Insulti celebri
- La trovi in Insulti celebri
“Si rivela ben chiara la rozzezza filosofica di Fichte, come c'è da aspettarsi da un uomo al quale l'insegnamento non ha lasciato il tempo di imparare.”
- La trovi in Insulti celebri
“Un rozzo, volgare ciarlatano.”
- La trovi in Insulti celebri
“Un repellente e insulso ciarlatano e scombiccheratore di assurdità senza pari.”
“Succede alle volte che parlando ci facciamo sfuggire quanto potrebbe, in qualche modo, riuscirci pericoloso; ma la nostra reticenza non ci abbandona, quando si tratta di cose che possano farci apparire ridicoli; poiché, in simili casi, l'effetto segue immediatamente la causa.”
- La trovi in Politica
“La presenza di un’idea è come la presenza di un’amante: pensiamo che non dimenticheremo mai l’idea e che l’amante non ci diventerà mai indifferente.”
“L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.”
“L'erudizione sta al genio come le note al testo.”
“Insegnando impariamo.”
“Se non fossimo così interessati a noi stessi, la vita sarebbe così poco interessante che nessuno di noi sarebbe in grado di sopportarla.”
“Solo la luce che uno accende a se stesso risplende in seguito anche per gli altri.”
- La trovi in Spiritualità
“La socievolezza è l'atto per cui gli uomini si scaldano a vicenda lo spirito; esattamente come, quando fa molto freddo, si scaldano a vicenda il corpo stringendosi l'uno all'altro. Quanto più calore spirituale si possiede, tanto meno si ha bisogno di socievolezza: perciò essa tende ad aumentare quando lo spirito diminuisce.”
- La trovi in Felicità
“Per non diventare molto infelici il mezzo più sicuro sta nel non pretendere di essere molto felici.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 46
- avanti ››