Frasi Celebri “socrate”
In archivio 176 frasi celebri, aforismi e citazioni su “socrate”Puoi filtrare per:
- Citazioni (155)
- Estratto (10)
- Aneddoti (5)
- Film (3)
- Decaloghi (1)
- Last Words (1)
- Scritte (1)
- Socrate (99)
- Luciano De Crescenzo (16)
- Aristotle Socrates Onassis (11)
- Senza autore (9)
- Søren Kierkegaard (5)
- Umberto Galimberti (3)
- Michel Eyquem de Montaigne (2)
- Frank Bettger (1)
- Achille Campanile (1)
- Cicerone (1)
- Benjamin Franklin (1)
- Giuseppe Garibaldi (1)
- Joseph Antoine René Joubert (1)
- Han Kang (1)
- Lorenzo Milani (1)
- John Stuart Mill (1)
- Friedrich Wilhelm Nietzsche (1)
- Bertrand Russell (1)
- George Santayana (1)
- Arthur Schopenhauer (1)
- Vedi tutti+
- filosofi (14)
- morte (14)
- conoscenza (13)
- filosofia (9)
- ignoranza (9)
- ricchezza (8)
- vivere (8)
- bontà (7)
- felicità (6)
- saggezza (6)
- virtù (6)
- agire (5)
- bellezza (5)
- esistenza (5)
- gesù (5)
- invidia (5)
- umanità (5)
- uomini (5)
- anima (4)
- bene (4)
- Vedi tutti+
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Bene e Male
“Mai temerò e fuggirò quelle cose che io non so se siano buone, per altre che, invece, so e riconosco cattive.”
- La trovi in Bene e Male
- La trovi in Crescita personale
- La trovi in Scuola e Università
“L'insegnante mediocre racconta. Il bravo insegnante spiega. L'insegnante eccellente dimostra. Il maestro ispira.”
- La trovi in Scuola e Università
- La trovi in Politica
- La trovi in Bene e Male
“A colui che è buono non può accadere nulla di male, né da vivo né da morto.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Costui crede di sapere mentre non sa; io almeno non so, ma non credo di sapere. Ed è proprio per questa piccola differenza che io sembro di essere più sapiente, perché non credo di sapere quello che non so.”
- La trovi in Superbia e Umiltà
“Non è la più vituperevole ignoranza quella che consiste nel credere di sapere ciò che non si sa?”
- La trovi in Scienza
“La scienza non è altro che percezione.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Psicologia e Psicologi
“Quella che sul piano soggettivo è la felicità, sul piano oggettivo coincide con la realizzazione della propria essenza.”
“Io non conosco nulla ad eccezione del fatto che sono ignorante.”
“Chi vuol muovere il mondo, prima muova se stesso.”
- La trovi in Bene e Male
“Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l'ignoranza.”
- La trovi in Carriera
“Se uno fa una cosa per un fine, non vuole la cosa che fa, bensì la cosa per cui fa quello che fa.”
“Mi è sembrata una cosa straordinaria: conoscere la spiegazione di ogni cosa, sapere perché ha inizio, perché finisce, perché è.”
- La trovi in Buona educazione
“Dunque, il retore e la retorica si trovano in questa posizione rispetto a tutte le altre arti: non c'è alcun bisogno che sappia come stiano le cose in sé, ma occorre solo che trovi qualche congegno di persuasione, in modo da dare l'impressione, a gente che non sa, di saperne di più di coloro che sanno.”
- La trovi in Scrittori e Scrittura
- La trovi in Scrittori e Scrittura
“Capii ben presto che i poeti componevano le loro opere non facendo uso del cervello ma per una certa disposizione naturale, per una sorta di ispirazione, come gli indovini e i profeti. Anche costoro, infatti, dicono molte e belle cose, ma senza rendersene conto.”
- La trovi in Carriera
“La strada più vicina alla gloria - una scorciatoia, come lo era - è di lottare per essere quello che ti auguri di venire considerato essere.”
- La trovi in Invidia
“Accade invece che, quando ci si trovi in disaccordo su qualche punto, e quando l'uno non riconosca che l'altro parli bene e con chiarezza, ci si infuria, e ciascuno pensa che l'altro parli per invidia nei propri confronti, facendo a gara per avere la meglio e rinunciando alla ricerca sull'argomento proposto nella discussione.”
- La trovi in Destino
“Vada come sta a cuore al dio. Alla legge si obbedisce. Difendersi si deve.”
- La trovi in Destino
- La trovi in Guerra e Pace
- La trovi in Dolore
- Dal libro: L’ora di greco
“Questi due verbi significano soffrire e apprendere. Sono quasi identici, vedete? Qui Socrate ricorre a una sorta di gioco di parole per dirci che si tratta di due atti simili.”
- La trovi in Morte
“Io invece credo, o carissimo, che sarebbe meglio che la mia lira fosse scordata e stonata, e che lo fosse il coro che io dirigessi, e che la maggior parte della gente non fosse d'accordo con me e mi contraddicesse, piuttosto che sia io, anche se sono uno solo, ad essere in disaccordo con me stesso e a contraddirmi.”
- La trovi in Guerra e Pace
“Tutte le guerre sono combattute per denaro.”
“La retorica, dunque, a quanto pare, è artefice di quella persuasione che induce a credere ma che non insegna nulla intorno al giusto e all'ingiusto.”
- La trovi in Egoismo e Altruismo
“Non bisogna invidiare chi non è degno di essere invidiato né gli sciagurati, ma averne piuttosto compassione.”
- La trovi in Uomini e Donne
“In ogni caso sei fregato: se la trovi bella non sarà solo tua, se è brutta paghi per tutti gli altri.”
- La trovi in Felicità
- La trovi in Politica
- La trovi in Giustizia e Ingiustizia
“Io non preferirei né l'uno né l'altro; ma, se fosse necessario o commettere ingiustizia o subirla, sceglierei il subire ingiustizia piuttosto che il commetterla.”
- La trovi in Animali
“Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane.”
“È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s'illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.”
- ‹‹ indietro
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 14
- avanti ››