In archivio 732 aneddoti
“Durante un banchetto l'imperatore Caligola venne improvvisamente colto da delle risate irrefrenabili. I consoli sui triclini vicino a lui gli chiesero se potevano condividere il buonumore imperiale. Caligola, asciugandosi le lacrime dagli occhi, riuscì a dire, 'Non indovinereste mai! Mi è improvvisamente venuto in mente che se solo avessi fatto...” (continua)(continua a leggere)
René Des Cartes o Descartes, o Cartesius, o Cartesio, o Delle Carte, nacque a La Haye, in Turenna, nel 1596, da una famiglia della piccola nobiltà francese. Fu chiamato René, cioè "rinato", perché appena venuto al mondo stava per morire e solo grazie alla respirazione della sua levatrice riuscì a sopravvivere.
“Nel settembre del 1649 Cartesio era stato invitato dalla regina Cristina di Svezia per una serie di lezioni filosofiche da tenere a corte. Purtroppo, però, la regina pretendeva che le lezioni si tenessero alle cinque del mattino e queste uscite all'alba gli furono fatali. Non essendo abituato al clima nordico, si prese una polmonite che gli fu...” (continua)(continua a leggere)
“Si narra che Silla fosse circondato da una variopinta corte di attori, ballerini e prostitute, fra cui un certo Metrobio, famoso attore conosciuto in gioventù. Nel suo ultimo appassionato discorso indirizzato al Senato, Silla dichiarò che costui era stato suo amante per tutta la vita, lasciando così l'assemblea scandalizzata e sgomenta. In...” (continua)(continua a leggere)
- La trovi anche in Tempo
Quando gli fu chiesto di commentare una dichiarazione del superpentito di mafia Tommaso Buscetta, Agnelli affermò: "Buscetta ha detto di essere ossessivamente un tifoso della Juventus? Se lo incontrate ditegli che è la sola cosa di cui non potrà pentirsi".
In evidenza